Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Reti Wi-Fi sicure con Fortinet

La nuova soluzione Fortinet Secure WLAN fornisce security policy end-to-end, unificando accesso, sicurezza, autenticazione, switching e network management per reti cablate e reti Wireless LAN delle imprese distribuite.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 15/05/2013 alle 10:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Fortinet ha rilasciato una nuova soluzione per la sicurezza delle LAN wireless, progettata per le imprese distribuite.

Denominata Fortinet Secure WLAN, la soluzione integra accesso, sicurezza, autenticazione, switching e gestione per reti cablate e wireless in un sistema facile da gestire che consente di implementare policy a livello di sistema, come spiegano i responsabili della società.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Sempre stando a questi ultimi, "gli amministratori possono beneficiare di un'ampia soluzione unificata che offre protezione ineguagliata, TCO di livello superiore e controllo granulare attraverso l'autenticazione degli utenti e la visibilità dei dispositivi sull'intera rete".

Parte della soluzione sono i nuovi prodotti per reti cablate e wireless presentati da Fortinet: gli switch Ethernet FortiSwitch-28C e FortiSwitch-348B e gli access point wireless FortiAP-14C e FortiAP-28C.

Secondo Rohit Mehra, Vicepresidente Network Infrastructure di IDC: "Vista la notevole diffusione dei dispositivi e delle applicazioni mobili nell'ambiente di lavoro, è necessario rivedere l'architettura delle reti nell'ottica di bassa latenza, maggiore throughput e, naturalmente, elevata sicurezza".

Mehra aggiunge quindi: "Soluzioni come la nuova Secure WLAN di Fortinet affrontano le principali problematiche che oggi si trovano ad affrontare le aziende distribuite, come adattarsi in modo sicuro alla crescita esponenziale di dispositivi BYOD per l'accesso di dipendenti e ospiti, identificare e mitigare le problematiche in ambito di sicurezza e ridurre i costi e la complessità associati alla fornitura e alla gestione di reti wireless sovrapposte".

Fortinet evidenzia le seguenti caratteristiche:

L'access point FortiAP-28C

  • Sicurezza integrata, che fornisce agli amministratori una singola piattaforma per gestire utenti e dispositivi, con l'implementazione unificata di policy per reti cablate e wireless.
  • Minor TCO (Total Cost of Ownership), garantito perché non è necessario acquistare controller WLAN separati e non sono applicabili diritti di licenza per AP e gestione cloud, che possono aumentare rapidamente con l'implementazione della rete wireless in più località.
  • Visibilità dei dispositivi: consente alle aziende di definire e applicare policy basate sui vari tipi di dispositivi. L'accesso dei dispositivi mobili (iPhone, Android, ecc.) è configurato mediante l'integrazione del device tramite autenticazione dell'utente e del dispositivo e applicando policy per dispositivo e per utente, in modo da garantire che vengano raggiunte le destinazioni corrette.
  • Autenticazione: la soluzione fornisce l'autenticazione integrata con funzionalità "Single Sign-On" e l'applicazione di policy tra access point, apparecchiature di sicurezza e dispositivi di switching.
  • Scalabilità: Fortinet supporta le implementazioni centralizzate, mesh e distribuite, di access point senza controller, con una varietà di AP interni, esterni e remoti. Questi AP, combinati con i controller wireless FortiGate virtuali o basati su apparecchiatura, sono ideali per gli ambienti nel settore dell'istruzione, della sanità, del retail e delle aziende distribuite.

Come accennato, Fortinet ha rilasciato anche nuovi switch e access point. Più precisamente i FortiSwitch-28C e FortiSwitch-348B forniscono l'integrazione diretta di diverse tecnologie Fortinet, mentre la funzionalità power-over-Ethernet elimina l'esigenza di utilizzare cablaggio aggiuntivo per alimentare gli access point wireless, consentendo inoltre di alimentare telefoni IP FortiVoice, telecamere di sorveglianza IP FortiCam e altri dispositivi come i PoS utilizzati nei negozi.

I nuovi FortiAP-14C e FortiAP-28C sono access point wireless 802.11n plug-and-play di piccole dimensioni, che consentono alle organizzazioni di estendere in modo sicuro l'accesso wireless ad altre sedi e home office, mantenendo la gestione e il controllo delle policy a livello centralizzato.

La gestione di switch e AP, così come l'applicazione di policy a livello di utente e dispositivo, si basa sulle apparecchiature di sicurezza Fortinet FortiGate.

Per le aziende che richiedono la strong authentication a due fattori, la soluzione Fortinet Secure WLAN supporta direttamente la serie FortiAuthenticator di appliance per l'autenticazione, che supporta l'autenticazione a due fattori basata su token sia hardware sia software per qualsiasi dispositivo di terze parti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.