Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto...
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE...

Ricoh partecipa alla Climate Week di New York City

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 05/09/2018 alle 12:10

New York City, nella settimana tra il 24 e il 30 settembre 2018, ospiterà la Climate Week, uno dei principali summit internazionali dedicati ai cambiamenti climatici.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Giunta alla decima edizione consecutiva, la Climate Week NYC è organizzata da The Climate Group, associazione no-profit internazionale che riunisce aziende ed enti governativi che collaborano per riuscire a mantenere il riscaldamento globale sotto i 2°C.

La partecipazione di aziende e di manager di  primissimo piano su scala mondiale  che danno il loro contributo per limitare  gli effetti negativi dei cambiamenti climatici  si preannuncia nutrita.

Ricoh   ambiente  oil palm plantation

Insieme ai business leader di altre aziende, tra cui Bloomberg, Microsoft e ZipCar, Jake Yamashita, ci sarà anche Jake Yamashita, Presidente e CEO di Ricoh Company, che darà il proprio contributo all'incontro con un keynote speech e illustrerà in che modo l'azienda che dirige stia operando per contrastare i cambiamenti climatici, soffermandosi nello specifico sui risultati concreti fino ad ora ottenuti.

"Ricoh - ha evidenziato Jake Yamashita - punta a raggiungere l'eccellenza, a migliorare la qualità della vita delle persone e a promuovere la sostenibilità. Questo impegno non è per noi nuovo e, infatti, era già parte integrante della visione globale del nostro fondatore, Kiyoshi Ichimura. Ricoh guarda al futuro concentrandosi sempre più sulla responsabilità verso l'ambiente, come anche sulla volontà di aiutare le aziende a lavorare in modo più smart. Sono orgoglioso di condividere a New York la nostra lunga eredità sostenibile e di ascoltare le esperienze di altre organizzazioni".

Jake Yamashita, Presidente e CEO di Ricoh Company

Per la sostenibilità aziendale, peraltro, nonché contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, Ricoh sta sviluppando piani ed azioni in relazione ad otto obiettivi per quanto riguarda ad esempio energia pulita, produzione responsabile e prevenzione dei cambiamenti climatici.

Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione globale raggiungerà i 9 miliardi di persone, per cui  una accelerazione delle politiche  ambientali  è sempre più inderogabile.

Certo, viene da considerare, se non si mette il freno alla incontrollata esplosione demografica e alla deforestazione causata dall'agricoltura estensiva e monocultura, non sembra esserci politica ambientale che possa stabilizzare la situazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Le prime dieci aziende tecnologiche investono più dei leader di farmaceutica, finanza e automotive messi insieme.
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
L'IA generativa può aiutare la pubblica amministrazione ma solo il 15% dei dipendenti la usa quotidianamente
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
Goldman Sachs prevede una riduzione del personale del 4% nel prossimo anno e dell'11% entro tre anni, secondo le previsioni degli analisti.
Immagine di Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Meta investe miliardi in infrastrutture e talenti per l'intelligenza artificiale, creando preoccupazione tra gli investitori per l'entità della spesa.
Immagine di Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
OpenAI ha presentato Aardvark, un'evoluzione di ChatGPT basata su GPT-5 che opera come un agente autonomo per trovare e correggere vulnerabilità nel codice.
Immagine di Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.