Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Rivenditori e VAR: la WAN è la nuova LAN. Ecco come attrezzarsi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 20/05/2020 alle 11:10 - Aggiornato il 21/05/2020 alle 10:53

Le emergenze passano, ma quando sono di portata planetaria e così prolungate qualche strascico lo lasciano sempre, soprattutto nelle aziende più grandi, e stavolta ci sono cambiamenti importanti che modificheranno per sempre il modo di gestire l’IT.

Scarica il white paper sulla modernizzazione della rete cliccando qui

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L’enorme necessità di lavoro da remoto ha portato moltissime aziende a installare in grande fretta delle infrastrutture che permettessero di non bloccare l’operatività mentre il lockdown impediva ai dipendenti di muoversi da casa. Quella che, però, è stata creata al volo, non è che il primo livello della nuova organizzazione.

foto-generiche-94732.jpg

Adesso le grandi aziende devono provvedere a integrare in maniera sensata, efficiente ed efficace i benefici del lavoro in remoto, modificando la propria rete, estendendola e rendendola più flessibile senza dover scendere a compromessi dal punto di vista delle funzionalità e della sicurezza.

Gigamon può essere di grande aiuto in questo momento perché fornisce tutti gli strumenti necessari a ripianificare la struttura della rete interna ed esterna. Grazie alle sue tecnologie avanzate, dà una completa visibilità su tutto quello che accade sulla rete, identificando automaticamente le fonti di traffico, catalogandole e segmentandole in modo da indirizzare le funzioni degli altri componenti di rete.

Per esempio, può identificare automaticamente tutto il traffico generato dalle video conferenze ed evitare che debba essere analizzato dagli strumenti di sicurezza perché intrinsecamente privo di minacce.

E parlando di sicurezza, le soluzioni di Gigamon sono indispensabili anche per implementare con successo ambienti “Zero Trust”, dove la capacità di indirizzare il traffico verso i giusti strumenti di analisi migliora drasticamente la capacità di individuare minacce e intrusioni.

La gestione così granulare del traffico e dei carichi permette alle aziende di aggiornare le loro infrastrutture passo dopo passo, senza rischiare congestioni causate da dispositivi non ancora all’altezza della parte migliorata, permettendo un utilizzo estremamente efficiente dei budget a disposizione.

Per saperne di più sulle soluzioni disponibili e per vedere come Telefonica e il Dipartimento Nazionale per la Salute e i Servizi alla Sersona statunitense hanno tratto grandi benefici dall’utilizzo di una soluzione di monitoraggio profondo della rete, scaricate il white paper cliccando qui.

Per avere un'idea più precisa di come l'analisi del traffico di rete possa aiutare le aziende a usare meglio il budget aumentando la sicurezza, potete scaricare il White Paper di Gigamon sulla resilienza delle aziende.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.