Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Se lavori al computer il tuo destino è segnato, l'AI ti sostituirà Se lavori al computer il tuo destino è segnato, l'AI ti sos...
Immagine di Bastano cinque mosse per passare dal caos dei prompt alla chiarezza nell'uso dell'IA Bastano cinque mosse per passare dal caos dei prompt alla ch...

Roma diventa l'hub digitale di Centro e Sud Italia

In occasione del Data Center Nation Milan 2024, Aruba ha approfondito il ruolo del suo nuovo data center romano come hub di interconnessione digitale per Centro e Sud Italia.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 22/04/2024 alle 09:00

In occasione del Data Center Nation Milan 2024, la tappa italiana degli eventi di Data Center Nation volti a descrivere l'impatto dei trend tecnologici negli hub di innovazione emergenti, Aruba ha raccontato il nuovo volto della Capitale nel ruolo di hub digitale per il Centro e Sud Italia.

Insieme a Open Fiber, Sparkle e Namex, l'azienda ha approfondito il ruolo del Data Center Campus di Roma (Hyper Cloud Data Center) che rappresenta una nuova opportunità per l'accelerazione della digitalizzazione del Paese, oltre a essere un pilastro strategico per il Centro e il Sud Italia.

L'hub sorge nell'area del Tecnopolo Tiburtino all'interno di un'area di 74.000 m² e ciò lo rende il più grande data center campus di Roma. A pieno regime l'hub comprenderà 5 data center indipendenti per un totale di 30 MW di potenza erogati con livello di ridondanza 2N o superiore.

Per il suo funzionamento, il data center utilizzerà il 100% di energia rinnovabile da sorgenti certificate dalla Garanzia di Origine. 

Aruba Aruba

Il nuovo data center di Aruba si aggiunge agli altri hub distribuiti strategicamente sul territorio nazionale che connettono i principali nodi di traffico del Paese per permettere a telco e service provider di attivare ed erogare i propri servizi in modo efficiente e affidabile.

Il panel ha visto anche la partecipazione di Sparkle, oggi impegnata nella realizzazione del cavo sottomarino BlueMed che punta a migliorare la connettività nel bacino del Mediterraneo collegando vari Paesi e a creare un nuovo corridoio digitale tra Europa, Africa, Medio Oriente e Asia con estensione fino all’India. 

Insieme a loro anche Open Fiber che sta realizzando una rete in grado di garantire connettività Gigabit nelle città, nei piccoli paesi e nelle aree industriali. La rete di trasporto di Open Fiber connette direttamente tra loro tutti i maggiori data center e Neutral Access Point presenti nel nostro Paese, così come i principali punti di approdo del traffico dati internazionale in Italia.  

Infine, Namex sta lavorando a una serie di operazioni volte a potenziare e consolidare Roma come l’hub di interconnessione Internet del centro, del sud dell'Italia e del Mediterraneo. 

In quest'ottica, di recente Namex ha installato nuovi apparati all'interno di Hyper Cloud Data Center predisporre il suo quinto Point of Presence (PoP) romano, interconnesso in modo ridondato e resiliente agli altri data center romani; in questo modo, i clienti Aruba possono già beneficiare della possibilità di scambiare traffico con oltre 240 operatori, italiani ed internazionali, contando su prestazioni elevate e bassa latenza.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #3
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #4
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #5
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #6
    Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
Articolo 1 di 5
Bastano cinque mosse per passare dal caos dei prompt alla chiarezza nell'uso dell'IA
La scelta dei framework di orchestrazione può sembrare complessa, ma seguire le migliori pratiche consigliate dagli esperti può garantire il successo.
Immagine di Bastano cinque mosse per passare dal caos dei prompt alla chiarezza nell'uso dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se lavori al computer il tuo destino è segnato, l'AI ti sostituirà
L'ingegnere software lancia l'allarme: cresce il divario tra le promesse dell'IA e la realtà dei risultati ottenuti nella pratica quotidiana.
Immagine di Se lavori al computer il tuo destino è segnato, l'AI ti sostituirà
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ChatGPT per Gmail, OpenAI punta agli utenti Google Workspace
ChatGPT sperimenta l'integrazione con Gmail e Google Calendar per riassumere email, creare eventi e gestire programmi direttamente con l'IA.
Immagine di ChatGPT per Gmail, OpenAI punta agli utenti Google Workspace
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
Broadcom lancia VMware Cloud Foundation 9.0: la piattaforma per il nuovo modello di private cloud che unisce sicurezza, controllo dei costi e agilità.
Immagine di Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sorvegliare i lavoratori con l'AI è più semplice ma occhio ai limiti legali
L’uso dell’intelligenza artificiale per monitorare i lavoratori è possibile, ma richiede precisi limiti legali e normativi: trasparenza, proporzionalità, tutela della privacy e conformità al GDPR e all’AI Act europeo.
Immagine di Sorvegliare i lavoratori con l'AI è più semplice ma occhio ai limiti legali
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.