Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Sap, le opportunità offerte dalla tecnologia in un momento di crisi

Steve Tzikakis, President EMEA South di SAP, evidenzia che sebbene in un mondo diverso, col tempo torneranno la fiducia delle imprese e dei consumatori

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 09/04/2020 alle 16:53

«A gennaio di quest'anno, ero su un palco con Bruce Dickinson, il cantante del leggendario gruppo rock Iron Maiden, all’evento di kick-off regionale di SAP a Barcellona. Abbiamo condiviso le nostre aspettative per il 2020 e abbiamo parlato di come trasformare i clienti in fan».

Comincia così il racconto di Steve Tzikakis, President EMEA South di Sap, che si chiede come siamo arrivati oggi a questo punto, non immaginando nemmeno come il mondo si sarebbe capovolto. Abbiamo assistito alla diffusione di una pandemia globale insieme al crollo del prezzo del petrolio che ha scombussolato completamente il mercato globale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Ci siamo dovuti abituare a distanziamento sociale, ad acquisti incontrollati mossi dalla paura e al lockdown dei paesi; scene degne di un film. «Sebbene stiamo vivendo in un mondo molto diverso, col tempo la fiducia delle imprese e dei consumatori tornerà, supportando la trasformazione e guidando la crescita».

facce-aziendali-87294.jpg

Una causa di forza maggiore come il Covid-19 può essere il motore che spinge verso la trasformazione come in passato sono state le crisi finanziarie o altri eventi mondiali che hanno avuto un impatto globale? «Le aziende stanno ripensando i loro modelli di business, le supply chain e stanno cambiando i loro approcci alla sicurezza, alla business continuity e al lavoro a distanza».

«Non c’è mai stato un momento migliore per aiutare i nostri clienti a fornire insight unici e garantire agilità, controllo e capacità di esecuzione, non solo ora, ma anche post-crisi. Le persone dovranno lavorare e le attività flessibili che facilitano il cambiamento cresceranno».

Ma come può un’azienda come SAP diventare parte della soluzione globale alla pandemia? «Per cominciare, stiamo offrendo una serie di strumenti e piattaforme tecnologiche gratuite ai clienti (e a chiunque ne abbia bisogno) per aiutarli non solo ad affrontare i problemi legati alla pandemia, ma anche a capire quali opportunità offrirà la crisi».

«Stiamo aiutando le aziende a riprogettare le loro supply chain e a trovare nuove fonti di approvvigionamento quando quelle esistenti si interrompono. Abbiamo aperto l’accesso al network Sap Ariba Discovery, in modo che qualsiasi acquirente possa pubblicare le proprie esigenze di approvvigionamento immediato e qualsiasi fornitore possa rispondere».

Se il mondo è diventato virtuale dall’oggi al domani, qualsiasi azienda che spera di continuare a operare ovunque mantenendo livelli normali dovrà assicurarsi che i propri lavoratori siano al sicuro e in buona salute - e questo non si esaurisce nella prima settimana in cui si è a casa.

«Abbiamo visto un picco nell’utilizzo del nostro Remote Work Pulse di Qualtrics, che in modo totalmente gratuito consente alle aziende di rilevare il sentiment dell’organizzazione dall’inizio della crisi. Il benessere mentale dei dipendenti deve stare a cuore di tutte le aziende».

In Italia, il team di prevendita di Sap ha sviluppato una Dashboard per monitorare il Coronavirus e l'ha offerta gratuitamente a clienti, partner e comunità. La dashboard consente agli utenti di analizzare in profondità le informazioni sulla diffusione del contagio, rispetto a quella inclusa nella dashboard CSSE della Johns Hopkins.

Molte aziende stanno sfruttando la funzione di “localizzazione” inclusa nel software Sap Concur per localizzare i dipendenti bloccati all’estero. Anche se i viaggi di lavoro sono stati bruscamente interrotti, le altre spese di business monitorate da Sap Concur confermano che l’attività in Cina è in lenta ripresa.

«Insieme a EY e Qualtrics, stiamo aiutando i governi di tutto il mondo che sono in prima linea per gestire la pandemia di Covid-19. Questo include l’ascolto e il rilevamento costante delle emozioni e degli stati d’animo della comunità, il monitoraggio e la comunicazione sull’andamento del virus».

La visione del gruppo resta quella di aiutare il mondo a funzionare meglio e a migliorare la vita delle persone. «E non è mai stata così importante e attuale come in questo momento. Le persone, i clienti e le comunità rappresentano la nostra priorità».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.