Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professioni...
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ri...

ServiceNow presenta Tokyo, la nuova release di NowPlatform

ServiceNow ha presentato Tokyo, l'ultima release della piattaforma d'innovazione NowPlatform.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 23/11/2022 alle 16:25
ServiceNow ha rilaciato la nuova release di NowPlatform:

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo
si chiama Tokyo e promette di aiutare le aziende ad affrontare le nuove sfide derivanti da un mondo in profonda trasformazione. L'azienda, tra i leader nella fornitura di worflow digitali, ha presentato le nuove funzionalità della piattaforma. 

Un'organizzazione che voglia emergere non può fare a meno di investire sulla digitalizzazione, e in questo NowPlatform aiuta a generare valore e accelera l'innovazione, automatizzando un gran numero di operazioni. 

servicenow-tokyo-257424.jpg

Filippo Giannelli, country manager di ServiceNow Italia, ha spiegato come una delle più importanti capacità della piattaforma sia quella di dare una visione end to end su diversi processi, superando la classica divisione “a silos”. “La visione end to end sui processi più di alto livello fa sì che, viste le caratteristiche tecnologiche della piattaforma, questi possano essere modificati in tempi estremamente brevi.” 

NowPlatform si preoccupa anche di tutelare i sistemi legacy sui quali le aziende hanno investito, senza doverli dismettere: “La nostra visione è di poter valorizzare l'investimento fatto, integrarlo in tempi ridottissimi e poi inserire un layer che, integrandosi coi sistemi, permette di avere una visione unica”.

Tokyo: le nuove funzionalità di NowPlatform

La nuova release, disponibile dal 22 settembre, offre diverse funzionalità aggiuntive per rendere le aziende ancora più agili. Nell'ottica di accelerare il valore dell'organizzazione, Tokyo permette di automatizzare la gestione degli asset aziendali, dall'inserimento alla dismissione, e migliorare la pianificazione delle attività riguardanti sia i dipendenti, sia la gestione delle risorse fisiche. A questo si aggiungono il supporto alla digitalizzazione di diverse attività, per esempio incanalando le richieste ai team di competenze, e i nuovi strumenti per monitorare gli obiettivi e le prestazioni.

Con Tokyo, NowPlatform si occupa di facilitare i processi per la fidelizzazione dei dipendenti. Con la nuova release aumenta il supporto ai team di HR e, grazie a un nuovo sistema di intelligenza artificiale, migliora l'individuazione di problematiche comuni, creando una base di conoscenza a cui i dipendenti possono attingere in autonomia. 

servicenow-tokyo-257423.jpg

La release è in grado di analizzare le richieste volte alle risorse umane e riconoscere quelle urgenti, in modo da fornire il giusto supporto nel caso il contenuto self-service non sia sufficiente. Tokyo, inoltre, offre ai manager la possibilità di seguire il percorso dei dipendenti e individuare punti critici su cui agire.

La release innalza poi il livello di sicurezza dei sistemi aziendali proteggendo tutte le applicazioni critiche di ServiceNow. ServiceNow Vault permette di mantenere al sicuro i dati sensibili e le credenziali, e di convalidare l'integrità del codice distribuito. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #5
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #6
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Articolo 1 di 5
Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Allarme cybersecurity: scoperti 94 miliardi di cookie nel dark web, Italia 20° paese più colpito con 1,2 miliardi di dati compromessi, di cui 94 milioni ancora attivi.
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
NotebookLM trasforma i documenti in risorse intelligenti per estrarre informazioni chiave, semplificare il lavoro e prendere decisioni più rapide
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Da documenti caotici a intuizioni intelligenti: scopri come NotebookLM trasforma i tuoi contenuti in risorse ricercabili per decisioni più rapide ed efficaci.
Immagine di Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
Il biglietto da visita cartaceo ormai è superato: il futuro è nelle soluzioni smart, dove tutto è aggiornabile in tempo reale.
Immagine di Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Un dizionario essenziale dei termini chiave per facilitare la comprensione dell'intelligenza artificiale
Immagine di I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.