Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Smau Torino: aperti i bandi per l'innovazione

È possibile candidarsi ai premi in programma, che saranno assegnati il 14 e 15 maggio. Sfida aperta tra e Imprese e Pubblica Amministrazione sulle tecnologie digitali e non solo.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 23/04/2014 alle 16:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Sono disponibili da oggi sul sito di Smau i bandi per partecipare ai premi in programma nella prossima edizione di Smau Torino, in programma il 14 e 15 maggio presso il Lingotto Fiere. La partecipazione è gratuita, ma sono rimasti pochi giorni per candidarsi: il termine scade il 30 aprile.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per farlo è necessario presentare il progetto di utilizzo delle tecnologie digitali realizzato compilando il form online. I progetti considerati più innovativi saranno ammessi alla fase di premiazione durante l'evento.

Tre i premi in programma: si parte mercoledì 14 maggio con la consegna del Premio Innovazione ICT Piemonte. Si tratta di un riconoscimento che verrà consegnato ai più innovativi progetti di adozione delle tecnologie digitali da parte delle imprese del territorio.In particolare, le imprese del Piemonte e della Valle d’Aosta potranno presentarsi con progetti nelle seguenti categorie: Architetture IT, Big Data e Business Analytics, Business Intelligence e CRM, eCommerce, Fatturazione elettronica e dematerializzazione, Information security, Marketing Digitale, Mobile&Wireless, Sistemi Gestionali Integrati, Smart Working e sistemi di comunicazione avanzata, Social Commerce.

Per iscriversi al Premio Innovazione ICT Piemonte c'è un link specifico.

Giovedì il programma dei premi continua con il Premio Smart City, realizzato in collaborazione con Anci e dedicato ai più innovativi progetti di sviluppo delle cosiddette città intelligenti. Comuni ed enti locali del Piemonte e Valle d’Aosta che hanno realizzato servizi smart per il turismo, la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, per l’innovazione per l'agricoltura e cultura dell'alimentazione, per l’alfabetizzazione digitale e e-Government, per la mobilità sostenibile e sicurezza, lo smaltimento dei rifiuti, l’efficienza energetica e molto possono candidarsi al link dedicato alle Smart City.

Sempre giovedì si terrà la prima edizione del Premio eGovernment i campioni del Riuso, con l'obiettivo di valorizzare i migliori progetti di eGovernment destinati al riuso e individuare le best practice in quest'ambito e promuoverle. Comuni, Comunità Montane, Unioni di Comuni, Province e Regioni di Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta possono candidarsi al link destinato a questo premio.

Oltre ai premi in programma, la manifestazione, Padiglione Oval del Lingotto Fiere, comprende un’area espositiva che metterà in mostra oltre 100 innovazioni provenienti dai fornitori di tecnologie digitali e dalle startup e centri di ricerca provenienti da tutta la Regione e non solo.Startup e centri di Ricerca saranno ospitate all’interno dell’area Innovation 4 Business Expo, l’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Ricerca e Innovazione della Regione Piemonte. L’obiettivo è quello di creare un ponte tra startup e imprese definendo un modello di sviluppo che parte dal basso, dal talento dei giovani innovatori, che possono far leva sulla nuova normativa nazionale sulle startup, sul rapporto diretto con il mondo universitario e sulle numerose tecnologie disponibili a costi più contenuti.

Le startup sono tutte candidate al Premio Lamarck, che consegnerà un riconoscimento, in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, alle startup già pronte per supportare l’innovazione delle imprese mature.

Nei due giorni di Smau Torino anche più di 70 workshop gratuiti da 50 minuti a cura di docenti e analisti, in cui, anche attraverso il racconto e la condivisione di esperienze di aziende e di comuni virtuosi, si potranno scoprire i benefici per la propria impresa, derivanti dall’utilizzo di tecnologie come l’e-commerce e il social commerce, il cloud computing, la stampa 3D, la business intelligence, le soluzioni di unified communication & collaboration, di fatturazione elettronica, di gestione documentale e molto altro.

Un focus particolare sarà dedicato a Expo2015 attraverso momenti di approfondimento dedicati alle imprese della regione, operanti nel settore del turismo, del commercio e del digital, per scoprire come cogliere le numerose opportunità di business offerte da questo importante appuntamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.