Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

Sony: nuovo deck di registrazione per memory card

SxS PMW-1000 è la sigla del nuovo sistema Sony che fornisce a studi e broadcaster un conveniente workflow memory-based, con funzionalità di workflow scalabili

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 15/02/2013 alle 11:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Sony ha annunciato il deck di registrazione per memory card PMW-1000, dichiarato come ideale per le sempre più diffuse produzioni video memory-based con camcorder quali il PMW-500. Secondo quanto comunicato dal produttore questo registratore con due slot per memory card SxS e operazioni jog/shuttle simili ai VTR migliora il workflow memory-based di Sony ed è ideale per l'utilizzo in studio e sul campo. Grazie alla sua versatilità, PMW-1000 soddisfa le esigenze di broadcaster e professionisti in ambienti studio e OB Van ed è ideale per la produzione di commercials, documentari o video per i settori education e corporate.

"Lo scorso anno abbiamo presentato il kit SxS PMW-50 per supportare le produzioni XDCAM HD422 sul campo. Inoltre, abbiamo lanciato il nostro nuovo codec aperto XAVC, già implementato nelle telecamere CineAlta PMW-F5 e PMW-F55. Il deck di registrazione da studio PMW-1000 rappresenta il passo successivo nell'offerta di un supporto più facile ed efficiente al workflow", ha dichiarato Fabien Pisano, Strategic Marketing Manager di Sony Europe. "La versatilità in termini di interfaccia, unita alle operazioni simili a quelle lineari e alla possibilità di registrare in formato XAVC HD su supporti SxS, rendono PMW-1000 la scelta ideale per i broadcaster e le aziende di produzione alla ricerca di una soluzione di qualità o di una facile migrazione da SD a HD".

In particolare, pre quanto riguarda quest'ultima affermazione, in Sony precisano che gli utenti di PMW-1000 possono selezionare i formati di registrazione e riproduzione da HD (XAVC, MPEG HD422 e MPEG HD420 a 50/35/25 Mbps) e SD (MPEG IMX a 50/40/30 Mbps e DVCAM a 25 Mbps) in diverse frequenze di frame. Questa flessibilità aiuterebbe i broadcaster a ridurre gli investimenti legati al passaggio alle operazioni HD. Inoltre, grazie alle funzionalità di up-conversion e down-conversion, PMW-1000 si integra nei sistemi di produzione SD esistenti e per i quali, in futuro, è previsto l'aggiornamento all'HD.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.