Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Sophos presenta la nuova versione di Endpoint Detection and Response

Progettata per i security analyst e IT manager, questa nuova versione include le funzionalità di Live Discover e Live Response

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 11/06/2020 alle 07:32

Sophos ha presentato una versione aggiornata di Endpoint Detection and Response (EDR), la sua soluzione pensata per la prima volta sia per i security analyst che per gli IT manager e disponibile per Sophos Intercept X Advanced e Intercept X Advanced for Server with EDR.

Come evidenziato nella survey State of Ransomware 2020 di Sophos, in Italia solo il 38% delle aziende colpite da un ransomware è stato in grado di rilevare l'intrusione e di bloccarla prima che i file venissero crittografati. Le nuove funzionalità EDR di Sophos consentono di rilevare in modo rapido e tempestivo violazioni che normalmente richiederebbero mesi per essere intercettate.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«I criminali informatici stanno alzando la posta in gioco nella costante ricerca di ampliare la superficie di attacco a loro disposizione e al contempo le aziende si stanno muovendo sempre più verso il cloud, consentendo ai lori dipendenti di ricorrere maggiormente al lavoro da remoto. I server e gli altri endpoint sono ancora troppo spesso protetti in modo insufficiente e ciò crea dei punti di ingresso vulnerabili che vengono sfruttati dai cyber criminali» ha dichiarato Dan Schiappa, Chief Product Officer di Sophos.

sophos-endpoint-detection-and-response-98167.jpg

«Sophos EDR è in grado di ottimizzare il processo di individuazione di tali attacchi, prevenendo le violazioni e proteggendo le aree maggiormente a rischio. Le funzionalità Live Discover e Live Response, disponibili solo con Sophos EDR in Intercept X, consentono di rivelare il punto di partenza della diffusione delle minacce e di determinare lo stato del sistema. Questo livello di precisione è fondamentale per comprendere i comportamenti mutevoli degli aggressori e ridurre il loro tempo di permanenza nella rete».

Altre novità includono Live Discover, con cui Sophos EDR conserva i dati per 90 giorni mantenendo standard sempre elevati. Le query SQL consentono agli amministratori di rispondere alle domande sulla ricerca delle minacce e su questioni IT, e possono essere selezionate da una libreria di opzioni preimpostate e completamente personalizzate dagli utenti. Questo motore di ricerca fornisce l'accesso alle registrazioni di attività degli endpoint, basate sulla tecnologia di deep learning di Sophos.

Con Live Response invece, si può accedere da remoto agli endpoint e ai server utilizzando un'interfaccia a riga di comando per eseguire ulteriori indagini e risolvere i problemi; riavviare facilmente i dispositivi, installare e disinstallare il software, terminare i processi attivi, eseguire script, modificare i file di configurazione, utilizzare strumenti forensi, isolare le macchine e altro ancora.

Sia Live Discover che Live Response sono gestibili attraverso il centro di analisi delle minacce sulla piattaforma cloud-based Sophos Central, che garantisce la condivisione di informazioni in tempo reale con l'intero portafoglio di soluzioni di sicurezza informatica di ultima generazione di Sophos e l'approccio di Synchronized Security.

Sophos EDR è ottimizzato dalla rete di deep learning neurale di Sophos, testata su centinaia di milioni di campioni per cercare indicatori di minaccia. Inoltre, i security analyst e IT manager ottengono l'accesso on-demand alle competenze di threat intelligence dei SophosLabs, impegnati a tracciare e analizzare quotidianamente più di 400 mila malware.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.