Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

Torna la Spindox Academy per neolaureati con inserimento in azienda

Un progetto di formazione della durata di un mese, al termine del quale è previsto l’inserimento in azienda con un contratto

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 09/11/2021 alle 16:43

Dal 2017 Spindox, società che opera nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT, ha messo in moto Spindox Academy, un progetto di formazione pensato per neolaureati, della durata di un mese, al termine del quale è previsto l’inserimento in azienda con un contratto di apprendistato.

Spindox Academy non si occupa solo di offrire attività mirate alla conoscenza dei mestieri dal punto di vista teorico e pratico, ma anche di promuovere attività di team building e di potenziamento delle soft skill.

La prima edizione dell’Academy ha avuto luogo nel 2017, a Milano, e ha coinvolto dieci persone. Oggi, invece, le Academy vengono organizzate più volte l’anno, in base alle esigenze aziendali, e rappresentano un vero e proprio vivaio per le nuove assunzioni: nell’ultimo anno sono stati 36, fra ragazze e ragazzi, i giovani inseriti con un contratto di apprendistato.

Lo scopo dell’Academy è dare accesso a un tipo di formazione completamente gratuita, che possa colmare il gap tra formazione universitaria e mondo del lavoro e permettere al candidato un inserimento graduale.

L’Academy si rivolge in modo particolare ai neolaureati in discipline STEM o a chi, anche senza un certificato di laurea, ha avuto modo di acquisire competenze equivalenti. Una volta selezionati, i candidati sono affidati agli insegnamenti di un docente, che solitamente è rappresentato da un dipendente senior di Spindox, oppure a esperti esterni individuati dal team di formazione di Spindox o in collaborazione con le Agenzie per il Lavoro (APL).

salesforce-pmi-52618.jpg

Nell’ultimo anno, Spindox ha organizzato quattro Academy tra esterne e interne. Una di queste si è concentrata sulla formazione di tipo consulenziale, e quindi sulle tematiche di business analysis, IT governance e cyber security. Le altre tre, invece, sono state destinate ai futuri software developer.

“Le academy rappresentano un’ottima opportunità per figure junior che approcciano il mondo del lavoro” dichiara Nadia Mabrouk, Recruiting Manager di Spindox. “Permettono un percorso graduale di inserimento in azienda attraverso una prima parte di formazione in aula, sia teorica sia pratica, su tematiche specifiche, che va a colmare il gap tra formazione universitaria e mondo del lavoro".

"Concluso il mese di formazione in aula, i partecipanti hanno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite lavorando su progetti concreti, attraverso un training on the job in affiancamento con figure senior di Spindox”.

È possibile candidarsi consultando la sezione Spindox Academy del sito web spindox.it. e ascoltare le testimonianze dei colleghi che hanno già partecipato all’Academy in questo video.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.