Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Strategia europea e nuovo programma di canale per Toshiba

Una strategia condivisa a livello paneuropeo sia nelle competenze sia nella comunicazione al cliente affiancata da un nuovo programma di canale che favorisce lo sviluppo delle esigenze individuali dei rivenditori

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 10/02/2015 alle 08:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

È un'azienda che ha una storia lunga Toshiba: 139 anni di attività, iniziata nel 1875 a Tokyo, mentre quest'anno festeggia la ricorrenza dei 30 anni passati dal lancio sul mercato del primo notebook.

Un'azienda specializzata in diverse tipologie di prodotti, dalle Tv ai personal computer alle memorie di massa, per citarne alcuni, il cui filo conduttore è il concetto di "Lifenology", cioè l'unione tra life e technology. Quello che Toshiba vuole è portare la tecnologia al servizio della vita delle persone.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Massimo Arioli - Head B2B Sales PC B2B Toshiba 

Per raggiungere i clienti Toshiba si affida a una strategia di canale b2b che, come spiega Massimo Arioli, Head B2B Sales PC B2B Toshiba Personal & Client Solutions Company: «Verrà rafforzata grazie a nuovi investimenti che serviranno a raggiungere gli ambiziosi target che ci siamo prefissati per il 2015, tra cui una crescita del 15%  entro la fine dell'anno».

Alla base di questo programma ambizioso c'è lo sviluppo di una strategia condivisa a livello europeo e la volontà di presentarsi sul mercato in maniera compatta anche nella comunicazione verso i clienti. Si aggiungono nuovi programmi destinati ai rivenditori per offrire un migliore supporto al canale commerciale.

«Verranno lanciati nuovi strumenti e attività integrate che avranno come centro comune il CRM europeo - spiega Arioli -. Inoltre sono previste attività di lead generation più strutturate, il lancio di portali dedicati al mercato b2b online a quello Smb, attività di comunicazione multipiattaforma integrata fino ad arrivare a un portale, una vera e propria Extranet lanciata da qualche mese, dove i rivenditori Toshiba potranno accedere per avere informazioni su prodotti e materiale marketing personalizzabile».

Il nuovo programma di canale si chiama Toshiba Business Partner Program e si propone di supportare i partner rispettandone le caratteristiche individuali e migliorando la capacità di attrarre nuovi clienti e fidelizzarli. Il programma prevede i tre livelli Silver, Gold e Platinum con diverse caratteristiche.

Il livello Silver è destinato ai rivenditori che vogliono trarre vantaggi dai singoli acquisti infatti «grazie al portale Win-Win che sarà inserito nella Extranet da inizio 2015 tutti i rivenditori potranno guadagnare dei rebate incondizionati o, meglio, dei punti per ogni singolo acquisto che fanno» spiega Arioli.

l termine del semestre i rivenditori potranno scegliere se riconvertire questi punti in denaro o se acquistare dei budget di marketing e comunicazione, oppure regali da siti Web specializzati. Altri strumenti a disposizione dei partner Silver sono le promozioni e i prezzi dedicati, l'accesso a richieste di quotazioni speciali per progetti e demo e l'accesso diretto ai servizi post-vendita tramite il call center.

I partner di livello Gold, invece, oltre ai benefit dei Silver dispongono di un maggiore supporto da parte di Toshiba «nelle attività di sviluppo delle vendite grazie a iniziative di lead generation, acceleratore a target per la generazione di bonus, la possibilità di creare prodotti customizzati BTO (build to order) e un programma demo che prevede delle scontistiche ulteriori trimestrali» spiega il manager.

Per incrementare le vendite Toshiba pubblicizza i propri partner e fornisce loro contatti qualificati, oltre a inserirli nel dealer locator del sito ufficiale del vendor. Infine il livello Platinum è destinato ai partner che necessitano di una maggiore personalizzazione dei progetti e possono  usufruire di configurazioni su richiesta per creare prodotti ad hoc di cui possiedono l'esclusiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.