Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Symantec NetBackup affronta la transizione verso Data Center moderni
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Symantec NetBackup affronta la transizione verso Data Center moderni

L'offerta di Backup comprensiva di protezione, 400 volte più rapida nel recovery di Virtual Machine, consentendo la gestione di enormi quantità di dati, performance e aumento della virtualizzazione

Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/01/2014 alle 15:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Symantec ha annunciato il rilascio dell'ultima versione di NetBackup, che apporterà nuove funzionalità per proteggere i più grandi ambienti VMware-based, così come consentirà alle aziende di migrare verso il Software-Defined Center.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

NetBackup 7.6 è un prodotto di backup progettato per aziende di grosse dimensioni in grado di gestire centinaia di migliaia di macchine virtuali e petabyte di dati, offrendo al contempo il recovery delle virtual machine 400 volte più velocemente rispetto a una reinstallazione standard.

Le organizzazioni IT, da oggi, possono inoltre semplificare e automatizzare la protezione di ambienti massivi e complessi (siano essi fisici, virtuali o cloud) che costituiscono la base dei moderni data center.

Tra le nuove caratteristiche di NetBackup, il vendor sottolinea il salvataggio 400x più veloce per macchine virtuali VMware Vsphere, comparato alle ore o ai giorni richiesti da una tradizionale reinstallazione. La soluzione NetBackup Instant Recovery per gli ambienti VMware consente ai clienti di aumentare la produttività e la performance operando su macchine virtuali e rendendole 100% disponibili in Vsphere durante il recupero, grazie a NetBackup.

Inoltre, NetBackup Accelerator per VMware elimina l'esigenza di backup completi, grazie all'integrazione con VMware Changed Block Tracking. Il risultato è un backup esaustivo e automatizzato 35 volte più rapido rispetto a un approccio tradizionale, consentendo ai clienti di aumentare le performance senza compromissioni di budget.

Le aziende possono proteggere 300 macchine virtuali in 300 secondi, svolgendo al contempo back up e data recovery grazie a NetBackup Replication Director per VMware, sfruttando l'integrazione con array NetApp per proteggere ambienti virtuali senza rinunciare al salvataggio dei dati.

Caratteristiche aggiuntive includono opzioni di hosting multi-tenancy per partner e service-provider con l'obiettivo di aumentare la scalabilità, l'automazione dei disaster recovery da una piattaforma fisica ad una cloud, così da garantire che i dati siano sempre protetti e disponibili.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Business

L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.