Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Telecom Italia Nuvola Store: accordo con Microsoft

Il nuovo marketplace cloud permette a tutte le Pmi di acquistare e gestire soluzioni informatiche per accrescere la propria efficienza e produttività.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 23/10/2014 alle 12:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Le piccole e medie imprese italiane avranno la possibilità di migliorare la propria produttività grazie un nuovo portale creato da Telecom Italia: Nuvola Store mette a disposizione una vasta gamma, destinata a crescere, di servizi e soluzioni ICT (Information e Communication Technology) chiavi in mano. Annunciato in Smau un accordo con Microsoft.

"Il portale funziona come un sito di eCommerce", ci spiega Francesco Pagliari, vice president Industry Solutions di Telecom Italia, che evidenzia subito: "È accessibile a tutti: chi è già nostro cliente che potrà pagare attraverso il conto di Telecom Italia e chi non lo è e potrà usare una carta di credito".

Se il contenuto innovativo consiste nelle soluzioni a disposizione, il successo dell'operazione e il conseguente contributo alla digitalizzazione delle Pmi italiane sono affidati al modello di business, che sulla carta appare vincente.

Nuvola store offerta per tipologia d'azienda

Nuvola store offerta per tipologia d'azienda

"Dobbiamo aspettare dopo dicembre per valutare i risultati", afferma Pagliari, che chiarisce: "Perché allora inizieranno a vendere i servizi del portale gli oltre 1200 agenti che abbiamo sul territorio, con un approccio che unisce la vendita del servizio e la sua attivazione".

Un'apparentemente paradossale vendita porta a porta di servizi in cloud, che rispecchia però perfettamente la realtà del mercato italiano, dove le Pmi hanno poca dimestichezza con la tecnologia e si rivolgono a "chi ne capisce". Il piccolo imprenditore avrà a disposizione un consulente che lo aiuterà a scegliere le soluzioni in grado di migliorare la sua attività, mentre l'agente potrà direttamente attivargli i servizi senza dover tornare in ufficio a inserire l'ordine nel sistema, perdendone poi, di fatto il controllo.

Un approccio che cancella anche la diffidenza delle agenzie nei confronti del cloud. Così come accade per i VAR di Telecom Italia, che potranno usufruire delle soluzioni di Nuvola Store per aggiungervi valore e sviluppare soluzioni chiavi in mano per le piccole e medie imprese.

Più precisamente, ci spiega Pagliari, sono previsti tre programmi di partnership: "Il Cloud Distributor, che tramite Telecom Italia Digital Solutions (TIDS) può personalizzare la offerta sul portale, i Cloud Referral, che faciliteranno l'accesso al portale dei potenziali clienti e i , Partner IT IS di Telecom Italia".

Per ogni tipologia di alleanza differenti competenze e obiettivi, per sviluppare il mercato del Cloud di cui, secondo dati Sirmi 2013, Telecom Italia è leader nel nostro Paese. Sarà quindi possibile vendere le proprie soluzioni attraverso il portale, come già avviene per le partnership siglate da Telecom Italia, prima fra tutte quella con Microsoft, che vede protagonista Office 365.

Nuvola Store di Telecom Italia si rivolge direttamente alle Pmi

Nuvola Store di Telecom Italia si rivolge direttamente alle Pmi

Non è un caso, considerando che il pacchetto di Microsoft rappresenta quasi l'unico strumento per l'automazione d'ufficio nelle piccole imprese italiane. Tra i clienti di Office e quelli della connettività di Telecom, la base "captive" per spingere le offerte di Nuvola Store è decisamente interessante. Le variabili economiche dell'accordo non ci sono state svelate in antemprima, ma è chiaro che le due aziende vendono vantaggi vicendevoli.

Infatti tra le soluzioni proposte sul portale campeggiano quelle di Microsoft, ma numerose fanno capo a servizi tradizionali di Telecom Italia, come le audioconferenze, la registrazioni di domini con email e altri. Ma, attenzione, non si tratta di tutta l'offerta di Telecom Italia, perché l'obiettivo è solo la Pmi.

Pagliari non si spinge a fare previsioni sul mercato, e, come detto, crede molto anche nell'azione "offline", ma intanto va elogiato il lavoro di Telecom Italia Digital Solutions, partner tecnologico del portale: l'interfaccia di Nuvola Store appare semplice. La user experience  è efficace. Immediatamente in home page sono presentate le soluzioni più scelte e viene guidato l'utente in chiave "verticale", presentando l'offerta per start up, studi legali e professionisti, negozi, ristoranti e hotel, Web agency. Ce n'è per tutti i gusti.

Più in dettaglio qualche esempio oltre Microsoft Office 365 e le soluzioni Telecom Italia:

  • il cloud storage Data Space Easy, per l’archiviazione, il backup e la sincronizzazione dei dati sui Data Center di Telecom Italia, accessibili da dispositivi fissi e mobili assicurandone;
  • Symantec Endpoint Protection, contro virus e malware, gestito in cloud;
  • Site4Web, che fornisce un sito Web professionale con tutti gli strumenti per la sua gestione;
  • goMobi, soluzione per creare un sito ottimizzato per la visualizzazione in mobilità;
  • Hosting Enterprise, servizio di cloud server per chi ha bisogno di più spazio sul Web o vuole replicare le proprie applicazioni con flessibilità e autonomia;
  • Certific@, la PEC (Posta Elettronica Certificata) professionale per l’invio di email con valore legale.
  • Wi Fi Indoor, che permette di realizzare una rete wireless in pochi passi (vengono spediti gli access point).

Un catalogo prodotti in espansione

Un catalogo prodotti in espansione

Cosa manca e arriverà

Il portale è stato appena lanciato e l'offerta crescerà rapidamente. Pagliari ammette alcune mancanze, prima fra tutte una soluzione per implementare un sito di eCommerce. È prevista a breve e permetterà di coprire tutto il processo della vendita online, compresa la delicata fase della logistica.

Praticamente obbligata l'offerta di un servizio per la fatturazione elettronica, che sarà lanciato a inizio 2015, in tempo per consentire alle imprese di mettersi in regola nelle eventuali relazioni commerciali con la PA. In particolare, ci rivela il manager, ci sarà un collegamento diretto con i portali della Pubblica Amministrazione, risolvendo per l'azienda tutte le problematiche burocratiche.

Altra priorità per Telecom Italia è la soluzione di videoconferenza Webex, già disponibile, ma con una vendita articolata, mentre sarà messa a disposizione su Nuvola Store con accesso al servizio in tempo reale. Previste novità anche sul fronte del contact management: attualmente focalizzato sull'invio di SMS, sarà arricchito con una piattaforma che aggiungerà strumenti per l'invio di mail e la pubblicazione di contenuti sui social network.

Follow Gaetano Di Blasio

@ GaetanoDiBlasio Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.