Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Tim si rinnova, facendo leva su tagli e aumento dei ricavi
Business
Immagine di Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS? Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco D...
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...

Tim si rinnova, facendo leva su tagli e aumento dei ricavi

Una completa rimodulazione dei servizi e la crescita di ricavi e margini negli ultimi due trimestri sono il biglietto da visita del nuovo amministratore delegato.

Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/09/2016 alle 09:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nella sua prima uscita ufficiale con la stampa Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Tim, ha molto insistito su alcuni punti della strategia che, evidentemente, in questo momento l'azienda considera leve qualificanti, ma anche deboli della sua operatività: centralità del cliente, qualità dei servizi, convergenza (fisso e mobile e pure dei contenuti nell'ottica delle soluzioni quadruple play), miglioramento della assistenza, distinzione ed esclusività.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Insomma una rosa delle migliori buone intenzioni di fare della ex Sip un'azienda efficiente e in sintonia con le istanze del mercato, lato consumer e lato aziende. Per cogliere questo obiettivo Cattaneo ha rinnovato una parte della struttura di vertice e ha messo mano ai processi. Una impresa titanica, considerando le incrostazioni da ex organizzazione a partecipazione statale e da un servizio di call center non certo brillante soprattutto nello svolgimento delle attività commerciali (meglio invece l'assistenza tecnica). Ma il nuovo ad mostra piglio, chiarezza di idee e soprattutto sembra godere degli appoggi giusti per proseguire l'opera di bonifica e di drenaggio, in attesa di valutare gli impatti del nuovo menu di servizi, alcuni dei quali innovativi per Tim.

Flavio Cattaneo

Flavio Cattaneo, ad di Tim

Quel che è certo è che la Tim del futuro sarà sempre meno una società di telefonia e sempre di più un player della convergenza, inclusa la televisione ma anche gaming e musica.

Cattaneo ha anche parlato delle possibilità di personalizzazione dei servizi, di convenienza economica (tutta da verificare perché le battaglie sui prezzi oltre un certo limite non possono essere spinte nonostante l'arrivo di un operatore low cost importante come Iliad) e di semplicità nell'accesso ai servizi. Cosa quest'ultima molto desiderata dagli utenti, ma di non facile e breve implementazione nonostante una campagna promozionale e pubblicitaria impostata in larga misura anche sull'impegno verso questo parametro.

"Quella che abbiamo avviato è una rimodulazione importante della nostra offerta - ha ribadito più volte Cattaneo -, per traghettare l'azienda verso una maggiore qualità e risultati performanti per tutti, con un approccio ad andare verso la convergenza sui contenuti con un modello di sharing sui ricavi, escludendo categoricamente ogni forma di asta faraonica".

Un modello valido per l'Italia e gli altri mercati in cui Tim è presente, a cominciare dal Brasile: "Anche laggiù stiamo assistendo a un miglioramento nei risultati raggiunti", ha dichiarato Cattaneo, che ha anche riconfermato il ruolo di Tim di abilitatore della vita digitale grazie all'impegno concreto che prevede un programma di investimenti di oltre 4,5 miliardi di euro dedicati allo sviluppo della fibra ottica e del 4G nel triennio 2016-2018.

Con la fibra ottica, come ha evidenziato il player, saranno coperte 14 milioni di abitazioni entro la fine di quest'anno, procedendo a un ritmo di oltre 7.320 chilometri di fibra posata ogni giorno su tutto il territorio nazionale, mentre sono già raggiunti con il 4G oltre 6.290 comuni italiani. L'obiettivo è quello di arrivare all'84% delle abitazioni in fibra e al 98% della popolazione con copertura 4G, entro il 2018.

Un ricco menu di servizi

Il ventaglio di servizi si preannuncia veramente ampio e si è appena agli inizi, stando alle indicazione del vertice. Come accennato, la società intende dare un forte impulso alla diffusione delle soluzioni quadruple play con Tim Smart, l'offerta convergente rivolta alle famiglie italiane che propone in una unica soluzione, Internet, servizi di telefonia fissa, mobile e contenuti premium.

Per quanto riguarda il mondo delle imprese, la società continua a focalizzare l'impegno sullo sviluppo di soluzioni innovative e di cloud computing e ha appena avviato ad Acilia (Roma) il nuovo data center di ultima generazione con certificazione Tier IV, che consente di ampliare la propria rete di infrastrutture ICT, la prima nel Paese per dotazioni certificate e interconnesse rivolte alle aziende e alla Pubblica Amministrazione.nuovo logo tim

Con un investimento del valore di oltre 30 milioni di euro, il nuovo data center si estende su una superficie di 4mila metri quadrati e va ad aggiungersi alla rete degli altri sette già presenti sul territorio nazionale.

Un'importante iniziativa è rivolta agli sviluppatori di software che realizzano applicativi per le imprese. Con il lancio di Tim Oen, la nuova piattaforma business della società, gli sviluppatori avranno l'opportunità di accedere facilmente ai servizi cloud e alle Application Programming Interface e pubblicare le proprie applicazioni sul marketplace Nuvola Store, per renderle disponibili attraverso i canali distribuitivi di Tim a tutte le imprese italiane che avranno gratuitamente accesso alle App da cellulare.

Tim sta anche preparando la prima offerta ricaricabile business europea, utilizzabile non solo in Italia ma in tutti i 28 Stati membri dell'Unione Europea che azzera il roaming in anticipo di alcuni mesi rispetto alle indicazioni della UE rivolgendosi alle numerose imprese italiane che operano con attività produttive all'estero. Da ottobre con Europa Vera si avranno offerte che includono minuti e GB fruibili indifferentemente in Italia e all'estero.

Cattaneo conclude: "Sono convinto che sarà la qualità in futuro a fare la differenza, poiché i prezzi tenderanno a essere sostanzialmente identici. Inoltre vedo per le Telco una grande opportunità, come se fossimo all'inizio di una nuova epoca: le grandi innovazioni che attendono la società in cui viviamo passano dalle infrastrutture che soltanto le Telco più capaci e innovative possiedono".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 7 ore fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 9 ore fa
Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa
1

Business

Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.