Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

TP-Link al fianco della scuola nel processo di trasformazione digitale

L’azienda cinese si propone come partner tecnologico per la creazione di infrastrutture di networking

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 16/07/2021 alle 10:03

Secondo i dati resi noti dal Ministero dello Sviluppo Economico, ad oggi sono già 726 le scuole sul territorio nazionale nelle quali sono stati attivati servizi di connettività internet a banda ultra-larga.

In questo panorama, un ruolo strategico è giocato anche dalle aziende tecnologiche, che possono dare il loro contributo nella creazione della “scuola connessa”.

TP-Link, vuole proporsi come partner tecnologico delle strutture scolastiche attraverso la fornitura di un’ampia gamma di prodotti wireless professionali, modulabili in base alle singole necessità.

Ad esempio con la linea Omada, composta da Access Point Wi-Fi, Switch Multigabit, Router VPN e Security Gateway, che è possibile gestire da un’unica piattaforma centralizzata in Cloud tramite Hardware o Software Controller per una connessione veloce, affidabile e stabile.

La validità dei dispositivi è testimoniata dal fatto che diverse scuole negli ultimi due anni hanno scelto l’azienda cinese per le loro operazioni di adeguamento digitale. Tra queste, l’Istituto Comprensivo B. Sestini di Agliana di Pistoia.

tablet-scuola-171582.jpg

La necessità principale della struttura consisteva nel fornire servizi digitali legati alle attività didattiche per permettere a docenti e alunni l’utilizzo di dispositivi connessi in mobilità, oltre alla realizzazione di una rete di accesso sicura agli utenti nei 9 plessi che costituiscono l’edificio.

Si è quindi resa indispensabile la creazione di un’infrastruttura wireless diffusa e la realizzazione di una serie di VPN tra plesso principale e plessi secondari per la condivisione del materiale didattico.

«La valutazione del progetto ha portato alla scelta della soluzione TP-Link Cloud Managed Omada e della gamma Switch Managed Jetstream. La copertura wireless ha previsto l’installazione di Access Point da Indoor della Serie EAP in tutte le aree dell’Istituto e distribuiti in base alle differenti performance di connessione richieste per le specifiche aree» spiega l'azienda.

«La gestione della rete è stata implementata tramite il Software Controller Omada, che permette la configurazione dell’intero network wireless in maniera semplice e scalabile. L’efficienza del network wireless è stata garantita dal supporto degli Switch PoE Smart Managed JetStream, che consentono la distribuzione dei servizi e l’alimentazione degli Access Point. Infine, la rete VPN è stata implementata utilizzando i VPN Gateway della Serie SafeStream».

Un risultato funzionale che ha permesso all’Istituto di accelerare e velocizzare il lavoro del personale scolastico, migliorandone di conseguenza anche la qualità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.