Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Trend Micro XGen: il machine learning protegge gli endpoint

Trend Micro XGen è una nuova soluzione di sicurezza, in grado di adattare dinamicamente la protezione al tipo di minaccia da fronteggiare

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 20/10/2016 alle 13:30

XGen endpoint security è il nome della nuova soluzione di sicurezza per gli endpoint introdotta da Trend Micro che si caratterizza per un approccio innovativo al modo di individuare e applicare tecnologie di difesa per proteggere l'attività degli utenti su desktop fisici e virtuali, laptop e dispositivi mobile.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Questa soluzione abbina tecnologie di machine learning con soluzioni di protezione dalle minacce, salvaguardia dei dati, controllo delle applicazioni, prevenzione delle vulnerabilità e cifratura. In tal modo è in grado di applicare in maniera intelligente la tecnologia più adeguata, al momento corretto.

Questo tipo di protezione viene ritenuto essenziale da Trend Micro, in considerazione del modo con cui gli attacchi agli endpoint si sono evoluti nel corso degli ultimi anni. Se, infatti, in precedenza le uniche preoccupazioni erano i malware e lo spam ora, sempre più spesso, gli attacchi sono più insidiosi, sfruttano tecniche di social engineering, meccanismi di phishing e sono sempre più frequentemente realizzati ad hoc per colpire in modo mirato uno specifico target anziché rivolgersi in modo indifferenziato verso qualsiasi obiettivo che incontrano. Il risultato è una minaccia che riesce a essere più efficace e che, nel contempo, spesso non viene individuata dalle tecnologie di difesa più standardizzate.

«Il nome XGen è stato scelto con attenzione per indicare la tecnologia intergenerazionale che alimenta il nostro approccio - ha affermato Eva Chen, chief executive officer di Trend Micro -. Sono anni che utilizziamo il machine learning come parte della nostra intelligence globale contro le minacce, la Smart Protection Network. Ora, abbiamo alzato il livello, includendo nelle nostre tecniche di protezione il machine learning ad alta affidabilità, per affrontare specificatamente le minacce più avanzate come i ransomware. A differenza nostra, gli altri vendor di security offrono solo una o due tecniche di protezione».

Eva Chen1

Eva Chen, CEO di Trend Micro

 

Come funziona XGen

Tramite l'applicazione di tecnologie di machine learning, la soluzione di Trend Micro analizza i file sia prima della loro esecuzione sia durante. L'utilizzo di una serie di funzioni di controllo e il confronto con "white list" permette di ridurre i falsi positivi.

I dati che arrivano a XGen subiscono l'azione di molteplici tecniche di sicurezza e vengono suddivisi in tre categorie: quelli noti per essere affidabili che vengono resi accessibili all'utente, quelli noti per essere dannosi grazie a indicazioni provenienti dalla intelligence di Trend Micro e che vengono istantaneamente bloccati e quelli di tipo sconosciuto che attraversano stadi successivi di analisi.

Il secondo livello di protezione esamina i dati sconosciuti con tecnologie di machine learning, quindi con tecniche di analisi del comportamento e ancora con machine learning ad alta affidabilità, differenziando così i file che devono essere bloccati da quelli leciti.

SEB Soluzioni Trend MIcro JPG

Il funzionamento di Trend Micro XGen

XGen endpoint security è inserito all'interno della suite Trend Micro Smart Protection Complete che fornisce una gamma di soluzioni integrate per proteggere endpoint, e-mail e Web gateway e fornire visibilità e controllo centralizzati.

L'efficacia delle soluzioni Trend Micro per la protezione degli endpoint è confermata da Gartner che, dal 2002 fino a oggi, posiziona il vendor giapponese nel quadrante dei leader del suo Magic Quadrant for Endpoint Protection Platforms.

Una posizione che si è ulteriormente migliorata nel 2016 in relazione alla "completezza di visione", una delle due direttrici, oltre alla capacità di rilascio, che compongono il noto diagramma della società di analisi americana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.