Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Veeam, cresce la domanda di soluzioni di Data Protection

Nel corso dell'anno rilasciate 16 major release tra cui Veeam Availability Suite v10 a cui si affianca il raggiungimento di 400 mila clienti sulla piattaforma cloud

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 15/02/2021 alle 07:35

Veeam ha iniziato l’anno con il completamento dell’acquisizione da parte di Insight Partner, annunciata il 9 gennaio a un valore di 5 miliardi di dollari, ponendo le basi per un anno di crescita in vari mercati di riferimento, culminata con l’acquisizione da parte di Veeam di Kasten, leader di mercato nelle soluzioni di backup e disaster recovery (DR) per la piattaforma Kubernetes, avvenuta nel quarto trimestre 2020.

«Nonostante le grandi sfide che le circostanze impreviste di inizio del 2020 hanno creato, Veeam ha continuato a crescere rapidamente, superando per il secondo anno consecutivo la cifra di un miliardo di dollari in ordini e riportando una crescita del 22% anno su anno dei proventi annui ricorrenti» ha commentato William H. Largent, Chairman and CEO di Veeam.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Il team EMEA di Veeam si è fortemente impegnato per garantire semplicità e coerenza a fronte di un’evoluzione della domanda e dello scenario di incertezza economica in cui si è dovuto operare nel 2020 per raggiungere una crescita dell 22% anno su anno dei proventi annui ricorrenti. Abbiamo continuato a perseguire gli obiettivi previsti dal nostro piano strategico Act II, conquistando sempre maggiore fiducia da parte dei nostri clienti, rafforzando le relazioni con i nostri partner e spostando il nostro focus verso un modello di vendita ricorrente» ha aggiunto Daniel Fried, general manager (GM) and senior vice president (SVP) EMEA and worldwide channels di Veeam.

cybersecurity-9407.jpg

Nel corso del 2020, la visione di Veeam sul cloud ibrido ha guidato il successo dell’azienda, che vanta oltre 440.000 clienti. Nello specifico, Veeam Backup for Microsoft Office 365, il prodotto Veeam che è cresciuto più rapidamente nel corso degli ultimi due anni, ha registrato una crescita del 73% anno su anno. Veeam Backup for Microsoft Office 365 è stato adottato da oltre 154.000 aziende, per un totale di oltre 15 milioni di caselle di posta elettronica.

La versione 5, rilasciata a dicembre 2020, ha aggiunto funzionalità quali backup e recovery appositamente creati per Microsoft Teams, promettendo di rendere più facile il reperimento e il ripristino di dati Teams, come ad esempio interi gruppi, canali specifici e impostazioni.

La protezione di questi dati è ancora più importante che in passato, dal momento che l’incremento dell’utilizzo del remote working da parte delle aziende ha creato una vera e propria impennata dell’utilizzo di Microsoft Teams, con 115 milioni di utenti attivi quotidianamente lo scorso mese, una crescita del 475% rispetto ai 20 milioni di utenti attivi ogni giorno registrati quasi 12 mesi fa.

«L’acquisizione di Veeam da parte di Insight Partners all’inizio dell’anno ha dato una spinta propulsiva decisiva alla nostra azienda» ha commentato Danny Allan, Chief technology officer and senior vice president of product strategy di Veeam.

«Abbiamo annunciato la disponibilità di Veeam Availability Suite v10, che include oltre 150 nuove funzionalità e ha rappresentato la nascita di una nuova generazione di modalità di protezione dei dati. Nonostante le sfide imposte dall’emergenza pandemica – per i nostri dipendenti, clienti e partner – Veeam ha continuato a focalizzarsi sulla sua visione e nel corso dell’anno ha lanciato 16 major release dei propri prodotti, per rispondere alle nuove esigenze di backup e protezione dei dati delle aziende clienti».

«Prosegue il nostro percorso strategico verso il cloud ibrido e i container e, in questo viaggio, stiamo abbracciando e sviluppando nuove tecnologie. Sono impaziente di poter condividere con l’esterno, più avanti nel corso di questo trimestre, l’annuncio della Versione 11 del nostro prodotto di punta, Veeam Backup & Replication, che darà ulteriore conferma dell’impegno di Veeam verso la modernizzazione delle pratiche di Data Protection».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.