Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

VMware accelera l'adozione dei servizi cloud da parte degli operatori healthcare

GE Healthcare sfrutta VMware SD-WAN V per la sua OnWatch Network Edge e offre servizi ospitati nel Cloud ai provider dei servizi sanitari

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 21/09/2021 alle 08:50

Alla luce della pandemia globale, le aziende del settore healthcare stanno ampliando la propria offerta di servizi telemedicina, optando sempre di più per il cloud per ospitare questi e altri carichi di lavoro di analisi e monitoraggio da remoto dei pazienti. Per facilitare la transizione al cloud, VMware ha annunciato che GE Healthcare sfrutterà la VMware SD-WAN, ora parte di VMware SASE, per fornire servizi basati su cloud ai clienti di GE Healthcare.

«Il monitoraggio dei pazienti e l'analisi dei dati diagnostici si stanno spostando dal data center all'edge. Alla luce di questo cambiamento, sono i fornitori dei servizi sanitari stessi e i loro partner tecnologici a richiedere una rete software-defined, dalle prestazioni elevate e sicure» spiega Sanjay Uppal, senior vice president and general manager, Service Provider and Edge di VMware.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«VMware SD-WAN offre questo overlay di rete per assegnare le priorità e spostare dati sensibili in termini di latenza e ad alta intensità nel cloud e tra le diverse edge location. L'utilizzo di VMware SD-WAN consente a GE Healthcare di offrire soluzioni di assistenza virtuale rapide, più sicure e di facile accesso».

vmware-mwc-2019-21197.jpg

GE Healthcare ha recentemente lanciato OnWatch Network Edge per assistere i clienti che utilizzano i servizi in hosting su cloud di GE Healthcare. Per fornire rapidamente questi servizi ai clienti senza compromettere la qualità del servizio o la sicurezza dei dati dei pazienti, GE Healthcare sfrutta VMware SD-WAN con OnWatch Network Edge. VMware è il primo partner SD-WAN a integrare in questo modo la propria tecnologia con OnWatch Network Edge

«GE Healthcare offre una suite di applicazioni healthcare di precisione sia on-premise che basate su cloud. OnWatch Network Edge offre una soluzione semplice per distribuire queste integrazioni su larga scala in modo rapido e sicuro. La tecnologia SD-WAN di VMware consente l'implementazione affidabile di applicazioni sensibili alla latenza e ad alta intensità di dati» aggiunge Paul Jones, Global Product Manager di GE Healthcare.

Non è la prima volta che VMware e GE Healthcare collaborano; in precedenza, infatti, GE Healthcare ha integrato la soluzione AIOps di VMware, Edge Network Intelligence con la soluzione OnWatch Network Performance per aiutare gli operatori sanitari ad analizzare e monitorare in modo proattivo le proprie reti aziendali e cliniche.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.