Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

VMware: novità per il Virtual Cloud Network

VMware ha lanciato NSX-T 3.0 e VMware vRealize Network Insight 5.2, importanti novità nel campo del networking e della sicurezza

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 10/04/2020 alle 16:44

VMware ha annunciato importanti novità nel campo del networking cloud e container. Secondo l'azienda, oggi sono oltre 15 mila gli utenti della sua Virtual Cloud Network, di cui 89 dei Fortune 100 e 8 delle primi 10 telco, ed è cresciuto in media del 50% ogni anno fiscale da maggio 2018.

La soluzione Virtual Cloud Network di VMware è una componente integrante di VMware Cloud Foundation, che viene offerta su tutti i principali provider di cloud iper-scale - AWS, Azure, Alibaba Cloud, Google Cloud, IBM Cloud e Oracle Cloud.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Come anticipato, la compagnia ha svelato le innovazioni nel campo del cloud pubblico on-premise. «Con VMware NSX-T 3.0 e VMware vRealize Network Insight 5.2, le aziende ottengono livelli di automazione e di comprensione ancora più elevati per le funzioni di rete che spaziano dai servizi di Layer 2 fino al firewall applicativo Layer 7, al bilanciamento del carico e al filtraggio IDS/IPS» spiega VMware.

virtual-cloud-network-87499.jpg

Due anni fa, VMware aveva introdotto la Virtual Cloud Network, estendendo le capacità di rete virtuale e di sicurezza dall’edge al cloud per qualsiasi carico di lavoro eseguito in VM, container o bare metal. Oggi, la soluzione Virtual Cloud Network di VMware è tra gli stack di rete virtuali Layer 2-7 più completi del settore, con funzionalità per lo switching, il routing, il firewalling e l'SD-WAN completamente in software per ambienti aziendali e telco 5G.

«La nostra soluzione Virtual Cloud Network sta aiutando i clienti a fornire l'esperienza del cloud pubblico on-premise, eliminando le inefficienti richieste di ticket IT e le lunghe attese per i cambiamenti di rete e sicurezza» ha dichiarato Tom Gillis, Senior Vice President e General Manager, Networking and Security Business Unit di VMware.

L'automazione e la sostituzione delle infrastrutture di rete e di sicurezza legacy continuano a essere i driver chiave per l'adozione della Virtual Cloud Network. Oggi, VMware sta offrendo importanti novità a fronte della sua visione della Virtual Cloud Network come abilitatore per offrire l'esperienza del cloud pubblico on premises.

VMware sta portando la sicurezza interna a beneficiare del Service-defined firewall e della NSX Intelligence, con la disponibilità generale di funzionalità opzionali di Intrusion Detection and Prevention (IDS/IPS) per il Firewall Service-defined. NSX Distributed IDS/IPS sfrutta l'esclusiva comprensione intrinseca di VMware dei servizi che compongono le applicazioni per abbinare le firme IDS/IPS a specifiche parti dell'applicazione.

Le firme IDS/IPS NSX Distributed IDS/IPS sono specifiche dell'applicazione e vengono applicate solo ai server appropriati, con il risultato di un minor numero di falsi positivi e un throughput significativamente più elevato. Queste capacità offrono efficienza e flessibilità che non possono essere eguagliate da sistemi legacy e proprietari definiti dall'hardware e sono un importante elemento di differenziazione dell'approccio software-based e scalabile di VMware NSX.

Con la release 3.0 di NSX-T, le aziende possono estendere i servizi di rete dei container full stack, inclusi lo switching, il routing, il firewall distribuito, la micro-segmentazione e il bilanciamento del carico, alla nuova release di VMware vSphere con le piattaforme Kubernetes e VMware Cloud Foundation 4, il portfolio VMware Tanzu e le piattaforme Kubernetes non-VMware.

Inoltre, con VMware vRealize Network Insight, disponibile come software on-premises o SaaS, si ottiene visibilità e analisi end-to-end della rete per ottimizzare le prestazioni e risolvere i problemi dell'intera Virtual Cloud Network, compresi l'overlay virtuale e l'underlay fisico, nonché la copertura dei data center, gli ambienti multi-cloud e le sedi delle filiali.

Virtual Cloud Network è invece dedicata alle necessità di telco 5G, visto che gli operatori possono costruire reti scalabili per supportare le strategie 5G ed edge. VMware NSX svolge un ruolo chiave nell'accelerazione delle prestazioni della rete e nell'efficienza delle operazioni di rete end-to-end nel core della rete, fungendo da livello SDN per le funzioni di rete virtuale.

Detto ciò, VMware collaborerà con Microsoft per offrire soluzioni SD-WAN per le Azure Edge Zones, che forniranno servizi Azure e consentiranno ai clienti di implementare ed eseguire senza problemi le funzioni di rete virtuale (VNF), tra cui VMware SD-WAN di VeloCloud. La soluzione VMware SD-WAN di VeloCloud è completamente integrata con il portale Azure e consentirà il Provisioning Zero Touch attraverso le Azure Edge Zones, proteggendo al contempo i clienti dalle operations e dalle complessità della gestione del ciclo di vita VNF.

Con VMware NSX e SD-WAN, le organizzazioni possono supportare la business continuity con un accesso sicuro e affidabile per le applicazioni tradizionali e SaaS, inclusi VoIP, UCaaS, collaborazione e VDI, da fornitori come Microsoft, Zoom, Vonage, Ring Central, Windstream.

VMware SD-WAN ha recentemente rilasciato significativi miglioramenti per il routing e la sicurezza aziendale, l'analisi e la gestione, nonché miglioramenti specifici per la business continuity e il lavoro da casa.

Per aiutare le organizzazioni a potenziare rapidamente una forza lavoro digitale remota, VMware offre una soluzione completa con Secure VDI with NSX e offre la prova gratuita di VMware SD-WAN Work @Home, che fornisce hardware per l'utente finale e servizi in hosting per un massimo di 90 giorni per un massimo di 100 dipendenti utilizzando due pacchetti Work @Home.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.