image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Avengers: Endgame fa il record di incassi. 1,2 miliardi di dollari nel primo week-end

Avengers: Endgame diventa il film col miglior incasso di sempre nel primo week-end. Globalmente infatti l'ultimo blockbuster Marvel ha raccolto 1,2 miliardi di dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 29/04/2019 alle 13:06 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:27

Che si tratti di un film epocale e generazionale ve lo abbiamo detto sin da subito nella nostra recensione – rigorosamente priva di spoiler – e ora è arrivata già la prima prova concreta dell'eco che questo film sta avendo: nel suo primo week end infatti Avengers: Endgame ha raccolto globalmente 1,2 miliardi di dollari, diventando il film col miglior esordio di sempre.

Si può fare un bel dire che sia esclusivamente merito del marketing orchestrato da Disney e Marvel e dell'hype incredibile creatosi attorno al film nel corso dei mesi, ma la realtà è molto più complessa. In 11 anni i due colossi sono stati capaci di tessere un racconto corale semplicemente enorme, composto da 22 titoli - indubbiamente variabili per qualità - ma in grado sinergicamente di formare un mosaico complesso in cui storie individuali e collettive si intrecciano e si mescolano a formare un affresco che non ha eguali nella storia del Cinema e che in questo suo ultimo capitolo firmato dai fratelli Russo segna una pietra miliare destinata a fare ulteriormente scuola.

avengers-endgame-26078.jpg

Nei pochi giorni trascorsi dal suo esordio si è fatto un gran parlare del film, sui social e attraverso i canali più tradizionali e si è potuto assistere a una strana polarizzazione in cui i detrattori cercano di negarne la portata con argomenti perlomeno discutibili, facendo differenze tra cinema autoriale e commerciale (come se l'autorialità per altro sia di per sé garanzia di qualità), o tracciando dicotomie "antiche" tra cultura alta e bassa, accusando sostanzialmente Endgame di essere un filmetto commerciale acchiappa gonzi e nient'altro. Ma mai come stavolta i tentativi riduzionisti sono del tutto fuori fuoco.

Al netto di eventuali giudizi prettamente estetici, qualitativi e di scrittura di taglio esclusivamente cinematografico, ai più sfugge che qui siamo oltre il Cinema, qui parliamo di cultura pop come testo significativo, alla stregua di qualsiasi altro testo culturalmente prodotto, perché in grado di dire qualcosa del proprio tempo.

Non importa più di tanto se il film in sé sia bello o brutto, riuscito o non riuscito. Endgame, come tutti i film di genere e non, ha i propri limiti e i propri difetti, che nessuno nega. Ma se milioni di persone nel mondo corrono a vederlo occorre interrogarsi seriamente sul fenomeno culturale, deponendo qualsiasi preventiva critica snob.

chi-morira-in-avengers-endgame-24411.jpg

Poemi epici come l'Iliade di Omero nascono migliaia di anni fa come racconti popolari orali, che i cantastorie dell'epoca narravano di villaggio in villaggio e poi a un certo punto raccolti e fissati su carta con un'operazione per certi versi simile a quella dei Fratelli Grimm con le fiabe popolari. Quell'epica, lontana di secoli, ha assunto un'aura "artistica" e ora si studia sui libri di scuola, ma all'epoca non era altro che intrattenimento popolare a base di gesta e avventure di eroi. La distanza temporale è servita per epurare il nucleo mitopoietico dalle scorie del giudizio estetico e sociale. Il racconto popolare è assurto ad arte, le avventure a topos culturale degno di attenzione e studio.

Non so e non posso dire se tra mille anni a scuola si studieranno allo stesso modo i fumetti Marvel e DC piuttosto che i racconti avventurosi di Salgari, Verne, Wells ed altri, ma sicuramente la mitologia della cultura contemporanea è iscritta, in modi popolari, anche nei film della Marvel. Endgame ne costituisce l'apice narrativo e, come tutti i testi che sanno catturare lo spirito del proprio tempo e parlare a milioni di utenti eterogenei, merita rispetto e un'attenzione scevra di pregiudizi.

Se ancora non avete visto nemmeno un film dedicato agli eroi più potenti della Terra, gli Avengers, potete recuperarli in questo fantastico cofanetto!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.