image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Blade Runner 2049, disponibile il teaser trailer!

È stato pubblicato in queste ore il primo teaser di Blade Runner 2049, il film di Denis Villeneuve che costituisce il sequel del cult del 1982. Dalle prime immagini si ha la sensazione di un'operazione in stile Il Risveglio della Forza, e non è una critica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/12/2016 alle 18:43 - Aggiornato il 21/12/2016 alle 17:11

Il momento è giunto, quello più atteso e al tempo stesso temuto dai fan: con la distribuzione del primo teaser trailer ufficiale, il seguito di Blade Runner, Blade Runner 2049, non è più una remota possibilità, ma una realtà concreta. C'è anche un appuntamento: 6 ottobre 2017. Scolpitelo a fuoco nelle vostre menti perché sarà il giorno della verità. Per il momento però tutto quello che abbiamo in mano per farci un'idea di cosa ci attende è questo trailer e - non credevamo che l'avremmo mai detto - non è niente male.

Cattura2 PNG

Attenzione però, questo non significa che si stia già parlando di capolavoro, né ci sembra di ravvisare particolari elementi di innovazione - anche se 1,46 minuti è un po' poco per farsi un'idea. Tuttavia il trailer suggerisce un'operazione molto vicina a quella svolta con Star Wars - Il Risveglio della Forza, e non è una critica. Quella di J.J. Abrams a nostro avviso è stata una scelta assai intelligente, da fan, un approccio rispettoso all'opera originale, una rilettura che ne ha preservato tutti i dettami che l'hanno resa un cult, col ritorno anche di alcuni dei personaggi più amati.

Un'operazione nostalgia di sapore post-moderno che, se non mette in campo valori artistici autonomi, riesce comunque a far appassionare anche i fan più integralisti. Ecco, sarà sicuramente un azzardo dirlo ora e vedremo se i prossimi trailer ci smentiranno, ma a noi pare che Blade Runner 2049 faccia esattamente lo stesso e, di questi tempi, è già moltissimo.

La prima cosa che si nota è la potenza delle immagini, davvero notevoli e capaci di essere evocative quanto quelle del film originale, aggiornando il tutto a un gusto visionario tutto attuale. Le scenografie non sembrano aggiungere nulla di nuovo a quanto già conoscevamo di quel mondo attraverso il film di Ridley Scott, anche se il meteo sembra essere ulteriormente peggiorato. Quello della rappresentazione di un mondo complesso a 30 anni di distanza era un problema che avevamo già posto e che sembra essere stato elegantemente risolto sul piano della continuità filologica. Se l'originale aveva fatto un lavoro incredibilmente creativo, destinato a diventare un punto di riferimento dell'immaginario fantascientifico col suo mix retrofuturista, qui si è scelto di aggiungere piuttosto che reinventare.

Cattura3 PNG

Il secondo elemento poi è l'altro ingrediente tipico di questo tipo di operazioni: il ritorno di un protagonista del passato e qui è niente di meno che Harrison Ford/Rick Deckard, che entra in campo anticipato dalla sua iconica pistola.

A quanto si apprende infatti la storia, anch'essa pensata per creare una perfetta continuità con l'originale, dovrebbe raccontare delle indagini di un'agente della polizia di Los Angeles, K (Ryan Gosling) che si mette sulle tracce del blade runner Deckard, scomparso da oltre 30 anni, per fare luce su un segreto che potrebbe minare l'intera società.

Cattura4 PNG

Insomma, gli ingredienti per un film di successo sembrano esserci tutti. La sceneggiatura, scritta da Hampton Francher -co-autore dell'originale- e Michael Green segue la storia pensata dallo stesso Scott, assieme ai fidati Francher e David Peoples come sequel dell'originale. Ryan Gosling è sempre una certezza e un regista capace come Denis Villeneuve dovrebbe assicurare una storia profonda e di qualità, pur se non altrettanto originale quanto il predecessore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.