image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

C.B. Cebulski: le morti dei personaggi Marvel diminuiranno notevolmente

C.B. Cebulski, ha recentemente partecipato ad una convention nel corso della quale ha detto la sua a proposito delle morti dei personaggi Marvel. Ha fornito delle importanti delucidazioni sul perchè avviene, in modo così frequente, la morte di uno dei nostri eroi preferiti.

Advertisement

Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/06/2019 alle 17:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:22
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/06/2019 alle 17:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo scrittore ed editore americano della Marvel Comics, C.B. Cebulski, ha recentemente partecipato ad una convention nel corso della quale ha detto la sua a proposito delle morti dei personaggi Marvel. Ha fornito delle importanti delucidazioni sul perché sia così frequente la dipartita di eroi e villain che popolano l'Universo Marvel. A tal proposito ha affermato:

"Sapete, la morte fa parte degli universi dei fumetti, in particolare fa parte dell’universo Marvel. Ogni personaggio è stato ucciso e poi è tornato, in un modo o nell’altro. Diciamo sempre che ci sono due personaggi che non torneranno mai più e questi sono Gwen Stacy e lo zio Ben. Abbiamo anche detto che Bucky non sarebbe mai tornato e ora abbiamo il Soldato d’Inverno".

foto-generiche-35639.jpg

Spiegando subito dopo:

"Ma il processo di "eliminazione" di un personaggio non è facile, e molte persone pensano che la morte sia qualcosa che non prendiamo sul serio, ma per noi lo è davvero. Ci sono molti dibattiti quando uno scrittore suggerisce che dovremmo uccidere un personaggio, perché la prima cosa che conta è il funzionamento della storia. E la storia non può funzionare solo per lo shock che crea una morte. Così, normalmente, prima se ne discute tra lo scrittore e l’editor e poi tra lo scrittore e l’intero team editoriale. Quindi il processo di uccisione di un personaggio è una decisione presa da tutti, ed è pensata sempre con la migliore storia in mente".

Quello affrontato da Cebulski è un tema molto particolare e delicato poiché, sappiamo bene che la morte dei personaggi dell'Universo Marvel è una sorta di "morte passeggera": quasi sempre, chi muore è destinato poi a risorgere. Ma in futuro la situazione potrebbe cambiare:

«Non voglio che la morte venga usata per incrementare le vendite o per causare colpi di scena e reazioni come “Oh mio Dio, Johnny Storm è morto!” o “Wolverine è morto!”, quando poi i lettori sanno già che torneranno. Da ora, sceglieremo di ridurre sensibilmente le morti, le renderemo un po’ più importanti e durature.»

foto-generiche-35638.jpg

Voi che cosa ne pensate delle dichiarazioni dell’Editor in Chief della Marvel C.B. Cebulski? 

Se vi siete persi le vicende di Captain Marvel nessun problema, su Amazon è disponibile il Blu-ray, non lasciatevelo scappare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO
Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale
NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.