image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

CulturaPOP presenta: il fumetto e i suoi autori - Luigi "Bigio" Cecchi (Drizzit, The Author)

Luigi "Bigio" Cecchi (Drizzit, The Author) è l'ospite di "CulturaPOP presenta: il fumetto e i suoi autori" in diretta sul canale Twitch di CulturaPOP!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 10/03/2021 alle 14:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Nuovo appuntamento con CulturaPOP presenta: il fumetto e i suoi autori. Domani 11 marzo, a partire dalle 21, CulturaPOP ospiterà sul suo canale Twitch Luigi "Bigio" Cecchi.

L'autore dietro la saga fantasy comica di Drizzit ci porterà dietro le quinte del fumetto e ci parlerà della sua esperienza nel campo dei giochi da tavolo e della narrativa in prosa illustrandoci le differenze ma anche le similitudini fra i vari linguaggi e come farli interagire fra loro.

Modera Lorenzo Ferrero, interviene Manuel Enrico.

foto-generiche-147548.jpg

CulturaPOP presenta: il fumetto e i suoi autori

CulturaPOP presenta: il fumetto e i suoi autori è uno spazio mensile in cui scrittori e disegnatori del panorama nazionale ed internazionale sono ospiti del canale Twitch di CulturaPOP per raccontare retroscena, aneddoti e curiosità sulla lavorazione dietro i volumi e gli albi a fumetti che arrivano in libreria e fumetteria.

A proposito di Luigi "Bigio" Cecchi

Consegue la maturità scientifica a Bracciano nel 1995, e poi sceglie di proseguire gli studi in Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, mentre comincia a lavorare come sviluppatore per Asterion Press, confezionando testi per Nefandum - Creature del Terrore e Empyrea. Nel 2005 vince, con il racconto di fantascienza distopica Gen-Art il premio "Ce l'hai una storia" indetto dall'Università della Tuscia e presieduto da Giorgio Manacorda, e il racconto viene pubblicato in eBook.

Nel 2008 abbandona gli studi universitari e sceglie di gestire una fumetteria a Bracciano, mentre si dedica alla scrittura narrativa. Suoi racconti vengono pubblicati in raccolte e riviste (Nuova Prosa) e partecipa al romanzo noir collettivo Verità imperfette a cura di Luigi De Pascalis e Nicola Verde. Nel 2011 partecipa al Premio Italo Calvino, e la sua raccolta “Frammenti” viene elencata tra i “segnalati”. Da questa verrà verrà pubblicato un testo breve (Amilcare) sul sito del premio.. La raccolta presentata (Frammenti), viene pubblicata nel 2015 dalla Del Vecchio Editore con il titolo Il Karma del Pinolo, e vede un'ottima accoglienza nella critica indipendente e non (L'Indice, Il Giornale, Senzaudio, SulRomanzo, Mangialibri). Nel 2016 la raccolta vince il Premio Biblioteche di Roma.

Nel frattempo, nel 2011 Cecchi ha cominciato a sperimentarsi come fumettista in una narrazione a fumetti parodistica di genere fantasy, Drizzit, che attira l'attenzione di alcuni addetti nel settore e che in seguito verrà pubblicata da Shockdom, a partire dal 2013. La linea principale del fumetto si è esaurita nel 2019 con il volume Niente finisce davvero (Shockdom). Il tratto e la stesura del colore dimostrano un’acquisizione costante di competenza e rendono più evidente la capacità narrativa dell'autore. Tra il 2013 e il 2019 si sviluppa anche il ciclo di The Author, pubblicato da due case editrici, Shockdom e in seguito MiniG4m3sStudio, un fumetto web e cartaceo che racconta la storia di un alterego fittizio dell'autore, giocando sui livelli narrativi finzionali e autobiografici fondendoli in un genere umoristico e a tratti satirico della condizione dello scrittore/fumettista/game designer.

I fumetti gli guadagnano soprattutto una grande attenzione di pubblico. In tutti gli anni di attività fumettistica, molte le attività collaterali: partecipa a diverse iniziative e fiere, lavora alla sceneggiatura del fumetto fantasy comico M, disegnato da Emanuele Tonini e colorato da Alberto "Albo" Turturici. La collaborazione con i giovani fumettisti Davide Caporali (Dado) e Simone Albrigi (Sio) vede una concretizzazione nella performance 24OreComics, ispirata alla 24 Hour Comic ideata da Scott McCloud, in cui fumettisti da tutta Italia si connettono per realizzare un fumetto in 24 tavole in 24 ore. Dalle "sfide" delle performance, tra il 2015 e il 2019, scaturiscono 7 sue storie a fumetti, 5 delle quali pubblicate anche in volume: Secondo Natura, Shockdom; Lo Zukkupuh e De.Terminazione, Tre Trighi; Days (raccolta di D-rain e La morte non è nulla; Laputa - che ottiene le migliori recensioni[11][12].

Le storie raccolte in Tre Trighi Collection e in Days ricevono buona accoglienza critica: "Tanto quanto le storie di Sio sono funamboliche e comicamente assurde, i fumetti di Biagio sono posati e rettilinei, diretti e precisi, con uno spazio narrativo equamente diviso tra azione e riflessione, tra “ragione e sentimento”, e arricchiti dalla creazione di mondi fantastici che il suo approccio rigoroso contribuisce a rendere reali e plausibili per tutta la durata della storia. Bigio riesce a condurci esattamente lì dove voleva che finissimo, e riesce a farlo intrattenendoci, coinvolgendoci e facendoci riflettere – sia quando narra le avventure di un cucciolo alieno e del suo padrone e sia quando ci racconta un futuro post-apocalittico nel quale i robot sorvegliano i pochi umani dormienti rimasti al mondo.".

Dal fumetto Drizzit vengono sviluppati, Drizzit - Il Gioco di Carte e Drizzit - Il gioco di ruolo. Quest'ultimo, nel 2015, è finalista al Gioco di ruolo dell'anno a Lucca Comics & Games.

foto-generiche-147542.jpg

L'appuntamento con CulturaPOP presenta: il fumetto e i suoi autori - Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco è per domani 11 febbraio dalle 21 sul canale Twitch di Cutura POP!

Acquistate Drizzit - Le origini.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.