image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Dinosauri: scoperti i fossili del Titanosauro più grande del mondo

Scoperti in argentina i fossili del Titanosauro più grande del mondo.

Advertisement

Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/01/2021 alle 11:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Notizie eccitanti per gli appassionati di dinosauri e paleontologia: scoperti in Argentina i resti fossili del Titanosauro più grande del mondo, ovvero più grande animale terrestre mai esistito. Il titanico ritrovamento è stato riportato alla luce da un team di scienziati nella provincia di Neuquén, in Argentina.

titanosauro-139045.jpg

Con il nome di Titanosauri i paleontologi identificano un vasto gruppo di dinosauri sauropodi erbivori, caratterizzato da dimensioni titaniche (per l’appunto) e che al suo interno comprende gli ultimi sauropodi che si sono evoluti prima dell’estinzione di massa alla fine del Cretaceo.La ricerca degli scienziati, pubblicata su Science Direct (potete leggerla qui in inglese), è firmata da Alejandro Otero, Carballido Jose del Museo Paleontologico Egidio Feruglio, Leonardo Salgado e José Ignacio Canudo dell’Università di Saragozza e illustra i ritrovamenti del team di ricerca: si tratta di un Titanosauro gigante della Formazione Candeleros risalente al periodo geologico Cenomaniano (ovvero circa 98 milioni di anni fa).I fossili ritrovati corrispondono a una sequenza articolata di 20 vertebre caudali, 4 posteriori e diverse ossa appendicolari, le quali superano per dimensioni quelle del Patagotitan mayorum, il sauropode che fino a oggi era considerato il Titanosauro più grande mai esistito e i cui resti possono essere ammirati al Museo di Storia Naturale di New York. Si ritiene che i resti fossili di questo nuovo animale risalgano al Cretaceo superiore, oltre 66 milioni di anni fa.

https://youtu.be/nTIJc4j5F9c

Ma quindi gli scienziati hanno scoperto un nuovo dinosauro? Purtroppo è troppo presto per dirlo, l'analisi anatomica effettuata sui fossili non è stata in grado di stabilire se sia possibile considerare o meno questo particolare esemplare una nuova specie, poiché non vi sono sufficienti elementi per comparare le caratteristiche di questi fossili con altri ritrovamenti risalenti allo stesso periodo storico. Una prima analisi filogenetica ha però identificato questi fossili come resti di un sauropode appartenente al gruppo Lognkosauria, il quale annovera al suo interno veri e propri pesi massimi preistorici come il già citato Patagotitan e l’Argentinosaurus.

Se siete incuriositi da questi mastodonti del Cretaceo potete approfondire leggendo il libro Titanosaur: Discovering the World's Largest Dinosaur disponibile per l'acquisto a questo link.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.