image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Disegnare o non disegnare i capezzoli maschili negli anime? Parlano i registi

Alcuni registri si sono confrontati sulla questione se disegnare o meno i capezzoli maschili negli anime.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

Pubblicato il 21/05/2021 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:23

Tutto nasce dalla domanda posta dal regista Tetsuo Hirakawa (Grimoire of Zero e YU-NO: A girl who chants love at the bound of this world) su Twitter. Quando si lavora come regista di anime, a un certo punto durante una data produzione, bisogna per forza affrontare la domanda: "Disegnare o non disegnare i capezzoli maschili?". Questo dilemma non nasce per curo caso, perché è una questione che c’è sempre stata nell’animazione. Ma come hanno risposto gli altri registi di anime?

Le risposte dei registi di anime

Questa domanda ha coinvolto vari membri dell’industria di anime che non hanno perso tempo a rispondere con i loro pensieri ed esperienze personali.

Nel porre la questione, Tetsuo Hirakawa ha citato Ken il guerriero (Fist of the North Star), che non presenta capezzoli maschili. Il protagonista ha sette cicatrici sul petto, quindi per evitare che venisse accidentalmente disegnato con nove cicatrici, è stato necessario "trasformarlo proattivamente in un personaggio senza capezzoli".

ken-il-guerriero-162442.jpg

Anche Osamu Yamasaki (Hakuōki, Time Travel Girl) ha notato che, nella sua esperienza nell’animazione, è stato costretto a prendere una decisione in un senso o nell'altro. L'animatore ha ricordato un'occasione specifica in cui ha dovuto disegnare dei capezzoli per l'anime Gad Guard del 2003, osservando che, in quel caso, non c'è stato nemmeno bisogno di nasconderli con luci misteriose o vapore immobile. Perché, c'è anche questa questione: anche se i capezzoli maschili sono disegnati, capita che vengano poi "censurati" con qualche stratagemma.

Anche l'animatore e regista di anime mecha, Masami Obari (Super Robot Wars OG: The Inspector, Detonator Orgun, Gravion) ha voluto dire la sua sempre su Twitter, dicendo che è il tipo di regista che impone di disegnare i capezzoli per i personaggi maschili.

anime-162449.jpg

Haruko Kumota, autrice di Descending Stories: Showa Genroku Rakugo Shinju, una volta ha detto scherzando che una delle differenze tra i boys-love (BL) e i manga normali è che nei BL si disegnano i capezzoli degli uomini, mentre nei manga normali no.

Naturalmente ci sono innumerevoli altri casi in cui negli anime non vengono disegnati i capezzoli maschili e ci sarebbe molto da dire al riguardo. Qual è la vostra posizione sui capezzoli maschili negli anime? Bisogna disegnarli o meno?

Acquistate i DVD completi di Ken il Guerriero disponibili su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.