image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

È morto Alan Parker, regista di Mississippi Burning e The Commitments

È morto Alan Parker, il regista inglese aveva 76 e fu l'autore di The Wall, Mississippi Burning, The Commitments ed Evita fra gli altri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 01/08/2020 alle 10:00

È morto ieri Alan Parker. Il regista inglese aveva 76 e si è spento ieri 31 luglio dopo una lunga malattia di cui non aveva reso pubblici i dettagli.

Alan Parker entrò nel mondo del cinema inizialmente come creatore di spot e filmati commerciali per conto di varie agenzie diventandone anche produttore. Con questa attività si aggiudica numerosi premi e riconoscimenti di settore, celebri la serie di spot realizzati per la Cinzano con protagonisti Joan Collins e Leonard Rossiter.

L'esordio alla regia è del 1976 con Piccoli Gangster ma la notorietà arriverà due anni dopo, nel 1978, con Fuga di Mezzanotte ispirato alla storia vera di un giovane cittadino americano, Billy Hayes, arrestato per possesso di droga in Turchia e che, nonostante le lunghe vicende giudiziarie, riesce a tornare in patria solo grazie ad un'evasione.

I suoi due film più celebri sono però di fine anni '80: Angel Heart - Ascensore per l'inferno del 1987 in cui Robert De Niro interpreta Lucifero e Mississippi Burning - Le radici dell'odio del 1988 thriller ambientato sullo sfondo delle tensioni razziali dell'America del sud in piena era Jim Crow con Gene Hackman, Willem Dafoe e Frances McDormand.

foto-generiche-107037.jpg

È tuttavia la musica il filo conduttore della sua produzione basti pensare a Saranno famosi (Fame) del 1980, all'incredibile commedia musicale ambientata a Dublino The Commitments del 1991 tratta dal romanzo di di Roddy Doyle fino ad Evita del 1996 in cui dirige Madonna nei panni della leader argentina Evita Peron.

Impossibile non ricordare anche la regia di The Wall del 1982 ovvero la trasposizione cinematografica del concept album The Wall, realizzato nel 1979 dai Pink Floyd. Parker impose il suo stile al film sin da subio esautorando l'allora leader della band Roger Waters.

Il suo ultimo lavoro è del 2003, The Life of David Gale.

Alan Parker ha vinto con i suoi film complessivamente 19 premi BAFTA, gli Oscar inglese, 10 Golden Globe e 10 Oscar, anche se mai quello per il miglior film, nonostante due nomination: per Fuga di mezzanotte (1979) e Mississippi Burning (1989).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.