image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi Regali brutti da regalare alle persone che odi...

Ghost in The Shell, filosofia vagamente dantesca

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/06/2018 alle 17:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono una devota di Ghost in the Shell di Mamoru Oshii, ammiro il modo in cui quest'opera di genio - e in particolare il secondo lungometraggio, Innocence - fa entrare in dialogo nel proprio universo narrativo, in un giocoso vortice d'animazione e di pensiero, le citazioni più sapienti, per restituire alle scene e alle ambientazioni un sapore non soltanto storico-descrittivo, ma anche un certo senso allegorico-finalistico, al limite del contrappasso.

Ghost in the Shell 2 - L'attacco dei cyborg  
Titolo originale Ghost in the Shell 2: Innocence
Anno 2004
Regista Mamoru Oshii
IMDB 7.6
Rotten Tomatoes - critici top 70
Rotten Tomatoes - tutti i critici 64
Rotten Tomatoes - Pubblico 80
Metascore (critica) 66
Metacritic (pubblico) 7.6

Molti potrebbero pensare a quest'affermazione come al frutto di un protratto fanatismo nei confronti di immaginari un po' troppo praticati in gioventù, come al risultato di quelle monomanie egoiche tanto frequenti intorno ai vent'anni - l'età in cui vidi per la prima volta Innocence.

Esperienze che talvolta certi adulti non più ventenni faticano a ridimensionare e che, per questo stesso motivo, si trasformano nel perno indiscusso di ogni loro argomentazione e l'ossessione madre di ogni loro discorso, anche il più banale.

Vorrei rassicurare i Molti che trovano esagerato paragonare Ghost in the Shell di Oshii ad un'opera d'impronta allegorica-finalistica dal vago sapore dantesco, che sono troppo intellettualmente pigra per coltivare qualsiasi fanatismo o qualsivoglia monomania ultrarazionale.

Leggi anche Superman, nel 1978 nasceva il grande cinefumetto

Ghost in the Shell si può qualificare come opera allegorico-didascalica tendente più al genere del dialogo filosofico - alla maniera della Divina commedia di Dante e dell'Eva futura di Villiers de l'Isle-Adam, per intenderci - anziché al mero film d'animazione fantascientifico o al un nipponico blockbuster d'intrattenimento. Non potendo analizzare passo passo tutta quanta l'opera per dimostrarlo in modo sistematico, ho scelto di esporre un solo, efficace esempio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Regali brutti da regalare alle persone che odi

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi

Di Dario De Vita
Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.