image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Gli anime isekai sono ora vietati in Russia

Gli anime isekai sono stati vietati in Russia perché promuovono strane idee e credenze sulla reincarnazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

Pubblicato il 03/05/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27

Gli anime isekai sono stati banditi in Russia. Il motivo? Perché promuovono strane idee e credenze sulla reincarnazione. Ma cosa è successo? Vediamolo insieme.

Anime isekai: lo stop in Russa

Gli anime isekai sono il genere di anime in cui una persona, per lo più un hikikomori, un neet o un otaku in generale, vengono trasportati in un altro mondo. Nella maggior parte dei casi questo avviene dopo la morte del personaggio, come per esempio in Konosuba: This Wonderful World!, oppure, come accade in Sword Art Online, mentre i personaggi stanno giocando a un videogioco. In questo caso il mondo finto di quel gioco si trasforma in realtà. Molto spesso l’ambientazione è fantasy e il personaggio reincarnato è destinato a diventare l’eroe che salva quel mondo da un essere malvagio, umano o soprannaturale. La maggior parte degli anime isekai sono basati su giochi di ruolo e ne ripropongono le regole e le caratteristiche.

isekai-157985.jpg

La maggior parte degli anime di questo genere inizia con la morte del protagonista che quindi si reincarna in un altro mondo. Fondamentalmente la Russia crede che questi anime promuovano l’idea che ci sia vita dopo la morte. Inoltre, alcune scene di quegli spettacoli contengono violenza, rapporti sessuali, consumo di alcolici e altre attività illegali, cosa che sappiamo bene, la Russia non approva.

A tale proposito questa non è la prima volta che la Russia censura anime. Già qualche tempo fa un tribunale di San Pietroburgo aveva bandito Death Note, Tokyo Ghoul e Inuyashiki perché ritenuti troppo violenti e incitavano al suicidio.

E sembra che anche in questo caso ci sia di mezzo il tribunale di San Pietroburgo. Un procuratore ha infatti indicato che questo tipo di anime viola l'articolo 242 del codice penale della Federazione che afferma che clip con immagini esplicite, violenza, ecc. possono causare danni alla salute mentale di molti giovani.

Pertanto, la Russia ha deciso di vietare alcuni anime isekai che erano disponibili attraverso siti di streaming illegali. Alcuni degli spettacoli vietati sono: Konosuba, Zombieland Saga e TenSura.

Di certo questa non sarà l’ultima volta che alcuni generi di anime subiranno la censura russa e c'è da chiedersi la prossima volta quali saranno a subirne le conseguenze.

Se sei interessato agli anime o manga isekai ti consiglio di comprare la light novel di Sword Art Online edita dalla casa editrice J-POP!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.