logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • She Hulk
  • Gli Anelli del Potere
  • The Sandman
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

HBO Max nasconde Via col vento dallo streaming

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
She Hulk
Gli Anelli del Potere
The Sandman
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

HBO Max nasconde Via col vento dallo streaming

di Walter Ferri mercoledì 10 Giugno 2020 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Black lives matter
  • John Ridley
  • via col vento
  • Cinema e Serie TV
  • HBO Max
  • WarnerMedia

Nella notte, HBO Max ha annunciato di voler rimuovere Via col vento dalla sua lista di titoli in streaming. Essendo la pellicola incentrata su una visione patinata degli schiavisti, la scelta è stata dichiaratamente dettata in risposta alle manifestazioni Black Lives Matter (BLM) e ai movimenti di protesta che stanno evidenziando le criticità di un sistema governativo che, a distanza di anni dalla fine formale della schiavitù, ancora assoggetta il popolo afroamericano.

Per essere più precisi, la sospensione di Via col vento è stata una reazione causata da un articolo redatto dal’autore del film 12 anni schiavo, John Ridley, per il Los Angeles Times. Nel suddetto pezzo, lo scrittore ha denunciato esplicitamente il classico del 1939, accusandolo di glorificare il mondo suddista e di ignorare i veri orrori della schiavitù, nonché ha chiesto esplicitamente a HBO di rimuovere il film dal suo catalogo.

«È un film che, facendo leva sulla narrativa della “causa persa”, romanticizza la Confederazione in un modo che ancora oggi continua a leggittimare la nozione che il movimento secessionista era qualcosa di più profondo, o migliore, o più nobile di quello che era effettivamente: un’insurrezione sanguinosa utile a mantenere il “diritto” di possedere, vendere e comprare degli esseri umani», ha fatto notare Ridley.

WarnerMedia, proprietaria di HBO, si è trovata quindi in una situazione difficile, ovvero a dover risolvere in pochi attimi l’annoso problema della censura revisionista di lungometraggi che sono diventati, a loro modo, veri e propri documenti storici. Il depennare Via col vento dalla propria libreria sarà sicuramente una mossa che non mancherà di dar vita a controversie, ma l’azienda ha garantito di non voler indulgere nella censura, anzi si dice già al lavoro per dare vita a una risposta più adeguata al contesto.

«Via col vento è un prodotto del suo tempo e rappresenta alcuni dei pregiudizi etnici e razziali che, sfortunatamente, erano comuni nella società americana. Queste rappresentazioni razziste erano sbagliate allora e sono sbagliate oggi e pensiamo sia irresponsabile mantenere il titolo online senza affiancargli una spiegazione e senza denunciare simili stereotipi», ha dichiarato un portavoce di HBO Max alla testata Variety.

«Queste rappresentazioni sono certamente contro i valori di WarnerMedia, quindi quando caricheremo nuovamente il film su HBO Max provvederemo ad aggiungervi un’analisi storica capace di illustrare il contesto e non mancheremo di denunciare proprio queste rappresentazioni, tuttavia riproporremo il film come creato originariamente, perché fare diversamente sarebbe come affermare che simili pregiudizi non siano mai esistiti. Se dobbiamo creare un futuro più equo, corretto e inclusivo dobbiamo prima riconoscere e comprendere la nostra storia».

La storia ci offre molti casi in cui classici cinematografici si sono dimostrati inadeguati alla moralità delle società contemporanee, eppure ancora oggi non siamo in grado di concordare un approccio univoco con cui gestire queste delicate situazioni.

Nascita di una nazione, uno dei film storicamente più rilevanti per la tecnica registica statunitense, viene preservato come materia di studio nonostante la sua stessa esistenza crei evidenti disagi a chiunque non sia un suprematista bianco; alcuni cartoni animati di Pippo hanno smussato le note razziste delle sue avventure contestualizzando i corti con brevi prefazioni video; mentre film come I racconti dello zio Tom sono invece finiti in una damnatio memoriae passiva in cui, pur non applicando censure esplicite, le aziende detentrici dei diritti fanno di tutto per evitare che siano rimessi in circolo.

La questione del revisionismo o della preservazione dell’identità storica è quindi ancora aperta e, almeno per ora, delegata alla sensibilità delle aziende o, nel peggiore dei casi, a George Lucas.

di Walter Ferri
mercoledì 10 Giugno 2020 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Black lives matter
  • John Ridley
  • via col vento
  • Cinema e Serie TV
  • HBO Max
  • WarnerMedia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta