image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

I film debuttano online, la Cina si arrabbia

La Cina muove guerra ai film che debuttano direttamente online, pianificando un severo giro di vite ai servizi di streaming nazionali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Walter Ferri

a cura di Walter Ferri

Pubblicato il 30/04/2020 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:41

In questo tempo di quarantena forzata, i film stanno sempre più rinunciando ai cinema per debuttare direttamente online, ma la Cina è tutt'altro che favorevole alla cosa. Stando alle fonti di Reuters, la Repubblica Popolare starebbe infatti valutando di introdurre rigide regolamentazioni pur di bloccare questa pratica, giudicandola pericolosa per la propria industria cinematografica, ormai resa fragile dalla crisi sanitaria.

Leggi anche TikTok, nuova falla alla sicurezza: i video possono essere sostituiti tramite attacco DNS

I dissapori sono esplosi quando lo Huanxi Media Group ha pubblicato gratuitamente una sua commedia blockbuster, Dispersi in Russia, sulla piattaforma streaming di ByteDance Network, azienda di Beijing che possiede anche TikTok e BuzzVideo. I gestori della sale di proiezione hanno urlato all'unisono il loro malcontento, temendo che dopo tre mesi di chiusura forzata, questo precedente avrebbe dato il via a una un'economia cinematografica parallela e pronta a tagliarli fuori. Un dubbio lecito, visto che a pochi giorni di distanza un secondo film ha emulato la strategia rivelandosi sulla piattaforma online di iQiyi Inc.

bandiera-cinese-7713.jpg

L'industria filmica cinese è seconda per dimensioni solamente a quella statunitense, per proteggerla il governo vorrebbe imporre un "periodo minimo di proiezione cinematografica" obbligatorio, ovvero sta pianificando di rendere impossibile alle pellicole di debuttare al di fuori delle sale di proiezione. Una risposta forte alle lamentele dell'Amministrazione Nazionale Cinematografica, la quale ha ricordato ieri che, a causa dell'epidemia di coronavirus, il settore stia rischiando di perdere ¥30 miliardi di introiti, ovvero circa €4 miliardi.

Una risoluzione tanto draconiana e repentina potrebbe essere giustificata anche dalle insidie che derivano dal vigilare sulla distribuzione online. La Cina, paese notoriamente incline alla censura, questo aprile ha già dovuto richiamare ByteDance, imponendogli di chiudere un'app della sua scuderia attraverso la quale era possibile svicolarsi dalle limitazioni di navigazione imposte dallo Stato.

Se tutto dovesse andare in stallo, possiamo consolarci con quanto già a disposizione. Su Amazon potete infatti trovare classici quali Addio mia concubina.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.