Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€ Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco pi...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

TikTok, nuova falla alla sicurezza: i video possono essere sostituiti tramite attacco DNS

TikTok utilizza lo standard HTTP che ha permesso a due sviluppatori iOS di mostrare com'è possibile sostituire video e immagini con altri contenuti intromettendosi nella connessione e dirottandola verso un altro server.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/04/2020 alle 14:53 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:45
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/04/2020 alle 14:53 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La popolarità ha anche un lato scuro. Attirando l’attenzione, possono essere scoperte importanti falle alla sicurezza che mettono a rischio la privacy degli utenti. Lo sanno bene Zoom e TikTok. Quest’ultima è nuovamente finita sotto la lente di ingrandimento di due sviluppatori iOS (Mysk) che hanno mostrato come sia possibile sostituire i video e le immagini presenti sulla piattaforma con altri contenuti semplicemente permettendo all’applicazione di collegarsi a un server diverso.

Com’è possibile? TikTok utilizza lo standard HTTP - a discapito del più sicuro HTTPS – che stabilisce una connessione con il Content Delivery Network (CDN) della società. L’uso di questo standard migliora le prestazioni di trasferimento dati, ma mette a rischio la sicurezza e la privacy degli utenti a causa della mancanza di crittografia. A quanto pare, l’app trasporta via HTTP solo alcuni contenuti: video, foto di profilo e immagini delle anteprime dei video. Praticamente, tutti i principali contenuti su cui si basa il successo dell’applicazione.

Guarda su

Tutto ciò permette dunque ai malintenzionati di eseguire i cosiddetti attacchi MITM (man-in-the-middle) attraverso cui – come si evince dal nome – possono intromettersi nella connessione e dirottarla verso i propri server. I due sviluppatori hanno sfruttato questa vulnerabilità e sostituito i video pubblicati dagli utenti TikTok con contenuti diversi tramite un attacco DNS su una rete locale. Per mostrare la portata della falla, hanno mostrato la sostituzione di video pubblicati da account del calibro dell’OMS, della Croce Rossa britannica ed americana con video contenenti fake news sul COVID-19.

Sottolineiamo che le intenzioni degli sviluppatori erano solo quelle di mostrare che tutto ciò è possibile, per cui i contenuti sono stati visti solamente dai pochi utenti collegati direttamente al loro server. Dunque, non è stata condivisa alcuna falsa informazione a nome delle organizzazioni “hackerate”. Tuttavia, tanto basta per rendere chiara la pericolosità di una simile vulnerabilità. Tutti i dettagli della scoperta di Mysk sono consultabili tramite questo link.

Acquistando un P40 Pro entro il 4 maggio si riceverà in omaggio lo smartwatch Huawei Watch GT 2. Smartphone disponibile a questo link. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 1 giorno fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Offerte e Sconti

Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu
2

Smartphone

Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.