image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

I paesi del Medio Oriente censurano Onward

Alcuni paesi del Medio Oriente decidono di impedire l'uscita dell'ultimo film Disney Pixar, Onward, a causa di un riferimento all'omosessualità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Walter Ferri

a cura di Walter Ferri

Pubblicato il 08/03/2020 alle 12:19

Onward subisce la censura di diversi paesi del Medio Oriente a causa della presenza nella pellicola di un riferimento ai rapporti omosessuali. A riportarlo in anteprima è la testata Deadline, la quale ha rivelato anche la lista delle nazioni che, per ora, sono ricorse alla censura del lungometraggio: Kuwait, Oman, Qatar e Arabia Saudita.

Onward segue l'avventura di due elfi, due fratelli adolescenti – doppiati da Chris Pratt e Tom Holland – che si imbarcano in un viaggio rocambolesco per trovare la magia che permetterà loro di incontrare per un'ultima volta il loro defunto padre. La scena incriminata ha in effetti poco o nulla a che vedere con la trama principale, si incentra piuttosto su una linea di dialogo fugacemente scambiata tra personaggi secondari.

onward-oltre-la-magia-74442.jpg

In una discussione genitoriale tra il patrigno dei due fratelli e una sua collega, lei commenta «Non è semplice essere un nuovo genitore – la figlia della mia fidanzata mi sta facendo impazzire, okay?». Una scena assolutamente secondaria, per di più improvvisata dalla doppiatrice Lena Waithe che, essendo lei stessa lesbica, ha proposto di variare il copione originale per garantire una maggiore naturalezza recitativa.

Con una certa dose di leggerezza, Disney Pixar introduce così al mondo il suo primo personaggio LGBTQ+, incappando in ovvi problemi di distribuzione nelle nazioni che considerano illegale l'omosessualità e i riferimenti a essa. Oltre ai paesi del Medio Oriente, anche la Russia è incorsa in problemi di localizzazione, ma al posto di bandire la pellicola, i traduttori si sono limitati a trasformare la "fidanzata" in "fidanzato".

onward-80834.jpg

Non ci sono ancora informazioni sulla reazione della Cina. Sebbene il paese non consideri illegale l'omosessualità, l'amministrazione Xi Jingping ha imposto severe norme per limitare l'esposizione mediatica dei "comportamenti sessuali anormali". Considerando l'importanza economica rappresentata dal mercato cinese, molti studios preferiscono del tutto glissare tali tematiche (si veda il caso di Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald) e non ci sono certezze che Onward sia in grado di raggiungere le coste cinesi. In ogni caso, questo dubbio rimane attualmente sospeso: i cinema cinesi, così come quelli italiani, sono stati chiusi per combattere la crisi sanitaria rappresentata da Covid-19. Il problema viene quindi rimandato ad aprile, se non oltre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.