image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

I produttori di Wonder Woman pensavano che alle donne non piacesse Lynda Carter

Lynda Carter ha dichiarato che i produttori della serie Wonder Woman pensavano che alle donne non sarebbe piaciuta la sua interpretazione

Advertisement

Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/11/2021 alle 14:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:47
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/11/2021 alle 14:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lynda Carter ha dichiarato che i produttori della serie televisiva originale di Wonder Woman (1975-1979), inizialmente pensavano che alle donne non sarebbe piaciuta la sua interpretazione di Diana, principalmente per via suo costume.

wonder-woman-lynda-carter-195675.jpg

La Carter, racconta che anche gli stessi produttori avevano all'epoca dei dubbi a riguardo all'opinione femminile verso il suo costume, ma lei stessa ha sempre controbattuto alla cosa, sostenendo che, invece, il pubblico femminile sarebbe finito ad adorarla, e che le donne avrebbero voluto fortemente essere lei o, nel peggiore dei casi, le sue migliori amiche. Questo perché, Wonder Woman non vuole rappresentare una donna “predatrice”, Wonder Woman vuole rappresentare la forza che c'è in tutte le donne.

Questo era il messaggio che Lynda Carter voleva fosse veicolato dal personaggio che stava andando ad interpretare, veramente distante dal concetto di “donna oggetto” ma, anzi, esempio di forza e autodeterminazione.

I produttori dell'epoca però, erano seriamente preoccupati che il comportamento, e il costume, della Carter nel telefilm, potessero turbare gli animi del pubblico femminile. La sua interpretazione però, li ha smentiti in tutto e per tutto, rendendo l'attrice “abbastanza popolare” da meritarsi una stella sulla Walk of Fame di Hollywood, a Los Angeles.

Alcune clip della Wonder Woman interpretata dalla Carter, fanno parte del cortometraggio/performance artistica Technology/Transformation: Wonder Woman (1978-79), realizzato da Dara Birnbaum, artista nota per aver da sempre sfidato i vari pregiudizi di genere fino dagli anni '70. In Technology/Transformation: Wonder Woman (1978-79), la Birnbaum tentava di esplorare il concetto di identità e femminilità nei media, e il coinvolgimento di una figura come quella della Carter, sicuramente è risultato uno dei pilastri fondamentali dell'opera.

wonder-woman-lynda-carter-195676.jpg

Visto il successo del personaggio di Wonder Woman, arrivato ai giorni nostri (link Amazon ai recenti film) con ancora tutta la sua potenza e il suo significato, possiamo pensare tranquillamente che, all'epoca, i produttori avessero commesso un grossissimo errore di valutazione!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO
Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale
NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.