image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Il Gioco è Tratto - Recensione

Recensione de Il Gioco è Tratto, party game edito da Studio Supernova

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Fauci

a cura di Francesco Fauci

Pubblicato il 12/01/2022 alle 17:39

Avete mai desiderato un gioco vario, rapido e stimolante da avere sempre con voi? Un filler rapido ma mai banale, in grado di accontentare i palati di giocatori novizi ma anche dei più navigati? Vi presentiamo Il Gioco è Tratto, edito da Studio Supernova, che potrebbe fare al caso vostro: 10 minigiochi di autori diversi, da 2 a 4 giocatori, con sfide di abilità lessicale, pensiero laterale, giochi di parole e molto altro. Scopritelo con noi!

foto-generiche-207308.jpg

Il Gioco è Tratto - componenti

Il Gioco è Tratto si presenta in versione pocket, colorata e portatile. Al suo interno:

  • un pennarello cancellabile;
  • un panno per cancellare;
  • 10 schede di gioco.

Ciascuna delle schede contiene la descrizione del gioco, il numero di giocatori e il livello di difficoltà (facile, medio o difficile).

foto-generiche-207309.jpg

I minigiochi

Per esigenze di sintesi vi presentiamo, tra i dieci minigiochi, quelli che ci hanno convinto maggiormente. Premettiamo che la scelta non è stata semplice e sono tutti molto validi, vi lasciamo quindi il piacere di scoprirli tutti.

Shirtori+

Shirtori+, gioco tradizionale giapponese: è un gioco cooperativo quindi si gioca tutti insieme contro il gioco. Decidete casualmente il primo giocatore, che sceglie il tema della partita e una prima parola legata a quel tema, che scrive sulla scheda partendo dalla casella verde e proseguendo in orizzontale. Il turno passa al prossimo giocatore in senso orario, che deve aggiungere una parola sulla scheda, che inizi con l'ultima sillaba della parola precedente. Non si possono usare parole già sfruttate in precedenza e sono vietati i suggerimenti. Dopo aver scritto una parola, il turno passa al giocatore successivo. La partita termina se un giocatore non riesce a trovare una parola da aggiungere o se vengono utilizzate 5 parole non attinenti al tema. Quando la partita finisce, ogni parola scritta vale 1 punto, oppure 2 punti se anche attinente al tema della partita.

foto-generiche-207310.jpg

Venn

Venn, di Silvano Sorrentino: decidete quale giocatore prende il ruolo di arbitro. Questo giocatore decide un tema, che annuncia ad alta voce (es. cibi) e 3 caratteristiche legate al tema (es. x=dolce, y=freddo, z=morbido). Queste non vengono annunciate, ma scritte sulla scheda e tenute nascoste agli altri giocatori. A turno questi nominano una cosa che faccia parte della categoria decisa dall'arbitro, il quale la colloca nel diagramma nello spazio adatto in base alle caratteristiche nascoste. L'arbitro assegna tanti punti quante sono le categorie di cui fa parte la parola detta dal giocatore di turno. Una parola che non rientra in nessuna categoria viene segnata fuori dal cerchio e vale 0 punti. Nel proprio turno un giocatore può anche provare a indovinare quali sono le 3 caratteristiche segrete, al posto di nominare una parola. Se le indovina finisce la partita. Vince la partita il primo giocatore che indovina le 3 caratteristiche o il primo a raggiungere 15 punti.

foto-generiche-207313.jpg

V&F

V&F, di Luigi De Feo: scegliete il primo giocatore casualmente. Segnate i nomi dei giocatori per tenere il punteggio. Il primo giocatore dice una frase che può essere sia vera che falsa in base alle opinioni dei giocatori (es. "io sono un bravo giocatore di scacchi"). Segna quindi di nascosto sulla scheda, vicino al nome di ciascun giocatore, quello che pensa che risponderà. V se pensa che risponderà VERO, F se pensa che risponderà FALSO. Quando ha finito, i giocatori esprimono le loro opinioni e il primo giocatore rivela le sue supposizioni, e segna di fianco al suo un punto per ogni supposizione corretta. Passa quindi il ruolo di primo giocatore al prossimo alla sua sinistra. Il gioco procede fino quando tutti hanno compiuto lo stesso numero di turni da primo giocatore. Chi ha ottenuto più punti vince.

foto-generiche-207314.jpg

Gioco indicato per..

Il Gioco è Tratto gode di una naturale scalabilità che lo rende adatto a tutti, esperti o novizi. Inoltre la sua straordinaria portabilità lo rende perfetto in ogni occasione, ideale per partite veloci anche tra gruppi variegati.

foto-generiche-207315.jpg

Conclusioni

Partite veloci, stimolanti e tutte varie tra loro. Questo e molto altro è in grado di offrirvi Il Gioco è Tratto, che ci ha stupito per la sua capacità di adattarsi a ogni situazione e a ogni gruppo. Perfetto come filler, non indicato per sessioni prolungate, impreziosisce la vostra collezione di party-game con una serie di minigiochi che metteranno alla prova le vostre abilità, rigorosamente divertendovi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #2
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #3
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.