image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

L'intelligenza artificiale è pericolosa: rischiamo uno scenario stile Terminator?

Sebbene l'intelligenza artificiale offra molti benefici, ci sono preoccupazioni che questa possa diventare pericolosa per l'umanità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Aurora

a cura di Andrea Aurora

Pubblicato il 30/03/2023 alle 17:00

L'intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie emergenti più discusse e dibattute del nostro tempo. Sebbene l'intelligenza artificiale offra una vasta gamma di benefici, tra cui miglioramenti nella salute, nell'istruzione e nella ricerca, ci sono preoccupazioni sempre crescenti sul quanto questa tecnologia possa diventare pericolosa per l'umanità, definendo la possibilità come uno scenario Terminator. Geoffrey Hinton, uno dei maggiori esperti di intelligenza artificiale al mondo, con una vasta esperienza nel campo delle reti neurali artificiali, ha recentemente espresso la sua preoccupazione per il fatto che l'IA potrebbe diventare troppo potente e incontrollabile.

Geoffrey Hinton e l'intelligenza artificiale

In una recente intervista con CBS News, secondo quanto riportato, Geoffrey Hinton ha trattato il tema dell'IA esprimendo parole di sorpresa per quanto sia diventata diffusa e utilizzata l'IA, affermando inoltre che di questo passo ci potrebbe volere meno di 20 anni per raggiungere l'IA generica.

Fino a poco tempo fa, pensavo che ci sarebbero voluti dai 20 ai 50 anni prima che avessimo un'IA generica. E ora penso che potrebbero volerci 20 anni o meno.

intelligenza-artificiale-2152.jpg

Tuttavia, a tal proposito, Geoffrey Hinton ha anche espresso la sua preoccupazione per il fatto che l'IA potrebbe diventare così potente da diventare incontrollabile.

Il potenziale pericolo dell'intelligenza artificiale

Il potenziale pericolo dell'intelligenza artificiale è un tema caldo nel dibattito pubblico, con molti scienziati e pensatori che esprimono preoccupazione per il fatto che l'intelligenza artificiale possa diventare così potente da mettere in pericolo l'umanità stessa. Una delle principali preoccupazioni è che l'IA potrebbe diventare troppo avanzata e svilupparsi in modo autonomo, diventando incontrollabile. Inoltre, l'IA potrebbe anche essere utilizzata per scopi nefasti, come la guerra e il controllo della popolazione, ad esempio attraverso la sorveglianza di massa.

Purtroppo, i pericoli dell'IA non sono solo teorici; ci sono già casi in cui l'IA è stata utilizzata per scopi nefasti. Ad esempio, la tecnologia deepfake è stata utilizzata per creare video fuorvianti che sembrano reali, ma sono stati manipolati per diffondere notizie false. Inoltre, alcuni software di intelligenza artificiale basati su immagini sono stati accusati di utilizzare le opere di altri artisti senza il loro permesso.

Ecco le parole di Geoffrey Hinton a riguardo:

Penso che sia molto ragionevole che le persone si preoccupino di questi problemi ora, anche se non accadrà nel prossimo anno o due. La gente dovrebbe pensare a questi problemi.

L'IA può essere controllata?

Ma come poter risolvere questi potenziali problemi? Esiste un modo per anticipare i tempi e non rendere l'intelligenza artificiale pericolosa per l'uomo? Mentre molti esperti diIA riconoscono il potenziale pericolo che rappresenta per l'umanità, alcuni credono che ci sia una soluzione per controllare l'IA. Una delle principali soluzioni proposte è quella di sviluppare un sistema di regolamentazione per l'IA, simile a quello che esiste per altre tecnologie come l'energia nucleare. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni sul fatto che una regolamentazione eccessiva potrebbe impedire lo sviluppo dell'IA.

Per concludere, nel caso il tema vi appassioni e vogliate approfondirlo, vi informiamo che su Amazon trovate disponibili per l'acquisto numerosi volumi tutto da scoprire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.