image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

ISS, ecco cosa guardano gli astronauti per rilassarsi

Anche gli astronauti dell'ISS hanno bisogno di rilassarsi tra una passeggiata spaziale e un esperimento scientifico e lo fanno esattamente come noi: d'accordo, non hanno un divano, ma uno schermo 65 pollici su cui guardarsi film e telefilm. Quali? Ecco la lista completa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 08/07/2016 alle 12:29 - Aggiornato il 28/10/2016 alle 08:52

Vi siete mai chiesti come passano le giornate gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale? Certo, sono particolarmente indaffarati, tra passeggiate spaziali, cargo da scaricare ed esperimenti scientifici da concludere e, benché sicuramente non seguiranno i normali ritmi circadiani di sonno e veglia anche loro dovranno riposarsi e rilassarsi di tanto in tanto, e cosa c'è di meglio che vedersi un bel film o telefilm?

Ovviamente non possono stravaccarsi sul divano come facciamo noi (difficile col divano che fluttua), né spararsi birra o coca e popcorn o patatine, col rischio che una goccia o un frammento vagante vadano a danneggiare la delicata strumentazione di bordo, ma un buon film resta pur sempre un buon film, anche trangugiando cibo spaziale da una busta argentata. Soprattutto da quando hanno un bel TV 65 pollici su cui guardarlo.

iss tv

Inizialmente infatti non avevano altro a disposizione che i piccoli schermi dei loro dispositivi personali, poi nel 2009 hanno iniziato di tanto in tanto a usare qualcuno dei portatili presenti a bordo, per arrivare finalmente al monumentale LCD, montato lo scorso anno.

I colleghi di Gizmodo, appellandosi al Freedom Of Information Act, hanno chiesto ed ottenuto l'elenco ufficiale di tutti i film e gli show TV attualmente a disposizione degli astronauti, una lista di circa 500 titoli.

Dentro, com'era facile prevedere c'è davvero di tutto, dai grandi classici come Ben Hur, ai film d'azione come Air Force One e ovviamente tanta, tanta fantascienza, da 2001 Odissea nello spazio a Terminator, passando per l'intera saga di Alien e il più recente Gravity.

bqvsheqciaiwa u large

Più divertente è invece scoprire che questi scienziati non disdegnano alcuni film demenziali come 1941-Allarme a Hollywood, The Blues Brothers o Animal House: insomma voi ve li immaginate mentre si schiacciano una lattina di birra sulla fronte come John Belushi?

E se non mancano i classici di guerra anche recenti come Black Hawk Down o American Sniper o la splendida serie TV Band Of Brothers, fa più strano trovare titoli come Citty Citty Bang Bang, A Christmas Carol, The Lego Movie, Happy Feet - Preparati a Ballare e Sette Spose per Sette Fratelli: insomma, a bordo non ci sono famiglie con bambini. O no?

Immancabili i western, dai classici come Rio Bravo o Rio Lobo, ai più recenti Balla coi Lupi, Silverado e Tombstone, fino a Django Unchained di Tarantino (che è presente anche con altri titoli). Gli astronauti inoltre rivelano anche insospettate doti cinefile, avendo chiesto film poco noti come Splendore nell'erba, Camera con Vista o Un Anno Vissuto Pericolosamente, ma poi si rifanno con titoli come 2 Fast 2 Furious e Die Hard.

Per quanto riguarda le serie TV House Of Cards batte Il Trono di Spade, assente nell'elenco, mentre mi ha colpito la presenza di un capolavoro animato come La Città Incantata.

2014 10 21 SpaceWalk

Citazione infine per la presenza di La Tigre e il Dragone: voi ve lo immaginate un astronauta che, in bilico su una passerella esterna, mormora nel proprio casco "Oggi non ho cercato invano, vicino a me c'è la stella più preziosa dell'universo"?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.