image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

La Terra dei Figli: il trailer del film tratto dal graphic novel di Gipi

01 Distribution ha diffuso il trailer ufficiale de La Terra dei Figli, il film diretto da Claudio Cupellini, liberamente tratto dall’omonimo graphic novel di Gipi edito da Coconino Press – Fandango.

Advertisement

Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

01 Distribution ha diffuso il trailer ufficiale de La Terra dei Figli, il film diretto da Claudio Cupellini, liberamente tratto dall’omonimo graphic novel di Gipi edito da Coconino Press – Fandango.

La Terra dei Figli: il film di Claudio Cupellini

L’annuncio dell’adattamento del graphic novel di Gipi è stato fatto nel maggio del 2019: Indigo Film aveva acquistato i diritti per la realizzazione di un adattamento cinematografico, la cui direzione è stata affidata a Claudio Cupellini. La sceneggiatura è scritta da Filippo Gravino, Guido Iuculano e dallo stesso Cupellini.

la-terra-dei-figli-169754.jpg

Nel cast compaiono Leon de La Vallée, Paolo Pierobon, Maria Roveran, Fabrizio Ferracane, Maurizio Donadoni, Franco Ravera, con Valerio Mastandrea e con Valeria Golino.

la-terra-dei-figli-169755.jpg

Claudio Cupellini ha dichiarato:

"Il film 'La terra dei figli' è una storia di formazione in cui la bellezza e la meraviglia, rappresentate da un adolescente solo al mondo, combattono contro le tenebre di una terra che sembra implacabilmente ostile. Il film che abbiamo appena terminato di girare è però anche una storia di avventura titanica e appassionante, un grande viaggio fisico e sentimentale, che parla di argomenti che appartengono sempre più al sentire comune: il futuro del mondo che lasceremo ai nostri figli e l’importanza della memoria".

Eccovi la sinossi:

La fine della civiltà è arrivata. Non sappiamo come. Un padre e suo figlio, un ragazzino di quattordici anni, sono tra i pochi superstiti: la loro esistenza, su una palafitta in riva a un lago, è ridotta a lotta per la sopravvivenza. Non c’è più società, ogni incontro con gli altri uomini è pericoloso. In questo mondo regredito, il padre affida a un quaderno i propri pensieri, ma quelle parole per suo figlio sono segni indecifrabili. Alla morte del padre, il ragazzo decide di intraprendere un viaggio verso l’ignoto alla ricerca di qualcuno che possa svelargli il senso di quelle pagine misteriose. Solo così potrà forse scoprire i veri sentimenti del padre e un passato che non conosce.

 La Terra dei Figli è una produzione di Indigo Film con con Rai Cinema, in coproduzione con WY Productions.

Guardate il trailer qui sotto:

Guarda su

 La Terra dei Figli: il graphic novel

Gian Alfonso Pacinotti, in arte Gipi ha scritto La Terra dei Figli nel 2016. Il graphic novel è stato pubblicato dalla casa editrice Coconino Press-Fandango:

la-terra-dei-figli-169753.jpg

Gipi racconta e disegna la visione di un imprecisato futuro post catastrofe che è lo specchio esasperato del nostro presente. La fine della civiltà è arrivata, non sappiamo come. L'aria è piena di mosche, l'acqua di cadaveri e di veleni. Un padre e due figli ragazzini sono tra i pochi superstiti: la loro esistenza, in una baracca in riva al lago, è ridotta a lotta quotidiana per sopravvivere. Non c'è più società, ogni incontro con gli altri è pericoloso. Il padre scrive qualcosa su un quaderno, ogni sera, e i figli vorrebbero imparare a leggere, per sapere qualcosa del passato e della loro madre. Ma lui non vuole.

La Terra dei Figli ha ricevuto ottime recensioni da parte della critica, in particolare in Francia, dove ha vinto numerosi premi, tra cui il premio al miglior fumetto di fantascienza al festival fantascientifico Utopiales nel 2017 e il Grand prix de la critique al festival internazionale di Angoulême nel 2018.

Acquistate il graphic novel La Terra dei Figli su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.