image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Elegante e professionale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/06/2018 alle 10:37
  • L'astronave degli esseri perduti, i marziani siamo noi
  • Trama e ambientazione
  • Al confine tra horror e fantascienza
  • Elegante e professionale
  • Svelare le realtà oscure

Andrew Keir tratteggia la figura di Bernard Quatermass in maniera sfaccettata rendendo lo scienziato meno padrone di sé stesso e maggiormente preda del dubbio, anche se quella che era una sicurezza razionale diventa una sorta di fanatismo tecnologico che lo fa somigliare più a un stregone che a un uomo di scienza. 

Considerati i prevedibili conflitti tra scienza e militari, e l'introduzione di Barbara Shelley come scienziata (Come Jean Parker ed Ellen Drew negli anni precedenti), il film riesce a mantenere l'interesse tramite una presentazione misteriosa (ma non sempre chiara) delle creature misteriose. La regia di Roy Ward Baker è professionale.

Variety

Quatermass si rivela, come al solito, l'unico in grado di intuire il pericolo che sta correndo la nazione ed è proprio grazie al suo ingegno che la fiamma della speranza resta accesa. Il film deve comunque buona parte della sua dignità al regista Roy Ward Baker: il ritmo è avvincente, gli effetti speciali curati, la resa degna di nota. Nel suo piccolo è un'operazione impeccabile e da premiare, capace di sopperire al misero budget a disposizione grazie a una messinscena elegante e professionale. Merito delle capacità visive del regista che, qui più che mai, è riuscito a costruire un'operazione scorrevole e concitata, ad alta tensione ma dotata anche di una certa raffinatezza stilistica.

Ora i marziani siamo noi.

- tagline originale

La pellicola ha il difetto di essere un po' troppo lenta nella parte centrale, dove la vicenda sembra arrotolarsi su sé stessa, anche se c'è da dire che nell'insieme la storia funziona a meraviglia. Ottimi gli effetti speciali, l'astronave è bellissima e pure gli alieni fanno la loro figura.

MV5BZGI5NjQ5MjctODNlZi00ZDgzLTkyMzItMWVkYTI4OTZjYjliL2ltYWdlXkEyXkFqcGdeQXVyMTE2NzA0Ng@@  V1 [1]

Il concetto poi non è male e l'idea di dare origine marziana ai terrestri è, per l'epoca, piuttosto rivoluzionaria. Nonostante siano passati più di vent'anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, anche in L'astronave degli esseri perduti, come nei film della saga che lo hanno preceduto, la paranoia dei bombardamenti è ancora viva e si palesa nel finale, dove la distruzione della città ricorda indubbiamente i raid nazisti subiti dagli inglesi durante il conflitto. Nel plot c'è spazio pure per una sfumatura esistenziale, con tanto di gigantesco alieno che sovrasta la città e ricorda il demonio, proprio mentre per le strade scoppiano tumulti razzisti. Non male.

Leggi altri articoli
  • L'astronave degli esseri perduti, i marziani siamo noi
  • Trama e ambientazione
  • Al confine tra horror e fantascienza
  • Elegante e professionale
  • Svelare le realtà oscure

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.