image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Al confine tra horror e fantascienza

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/06/2018 alle 10:37
  • L'astronave degli esseri perduti, i marziani siamo noi
  • Trama e ambientazione
  • Al confine tra horror e fantascienza
  • Elegante e professionale
  • Svelare le realtà oscure

Immaginate un artefatto alieno che appare sulla Terra all'alba dell'umanità, con l'effetto di innescare il salto evolutivo che conduce dalle scimmie agli esseri umani. Suona familiare? Ovviamente si tratta dell'idea alla base del ben più celebre classico di fantascienza 2001: Odissea nello spazio (1968); ma è anche il nucleo de L'astronave degli esseri perduti. La differenza sta nello sviluppo dell'idea.

MV5BZDgzNDFmZjQtZDE0ZC00N2UzLWFkOGEtNmQ4YWRlMzBiNWRlL2ltYWdlXkEyXkFqcGdeQXVyMTE2NzA0Ng@@  V1 [1]

L'intelligenza aliena in 2001: Odissea nello spazio, dopo aver spinto avanti i nostri pelosi antenati nella scala evolutiva, non lascia alcun dubbio sul progresso dell'umanità: verso la Luna, verso le stelle e oltre. Ma nella visione atavica di Nigel Kneale le entità aliene artefici del salto in avanti erano in cerca di schiavi da sfruttare, e hanno trasmesso solo involontariamente la scossa evolutiva all'uomo, insieme ad alcuni istinti malevoli e violenti.

La sceneggiatura di Kneale offre una buona dose di shock e dà molto spazio a temi e teorie complesse. Azione e pensieri sono giudicati con raziocinio dall'attore principale Andrew Keir, da James Donald e dalla favorita della Hammer Barbara Shelley.

Radio Times

Al posto della fredda e minimalista lastra nera del monolito di Kubrik, l'artefatto di Kneale è un reperto dal sapore gotico: un'astronave piena di cadaveri alieni. Al centro della sua visione non si trova uno splendente neonato cosmico, ci sono invece enormi cavallette rinsecchite. E invece di guidare l'umanità verso le vette del progresso, dall'invenzione di strumenti alla conquista dello spazio, fin dentro agli abissi della coscienza individuale e collettiva, le maligne creature di Kneale sono responsabili degli impulsi più oscuri dell'uomo.

MV5BMjAyODUxMTg0M15BMl5BanBnXkFtZTgwOTcwNTE1MjE@  V1 [3]

L'astronave degli esseri perduti, come gli altri libri e film della saga di Quatermass (e in fondo come l'intera opera di Kneale), si snoda sul tetro confine fra due generi: la fantascienza, fautrice delle potenzialità di crescita dell'uomo in un cosmo sostanzialmente ordinato (la cui fredda logica può bensì ancora distruggerci, ma senza cattiveria), e l'horror, per il quale la natura stessa dell'universo ha un fondo guasto, quando non del tutto marcio, e gli esseri umani sono condannati a vite d'ignoranza, follia, schiavitù e morte.

Leggi altri articoli
  • L'astronave degli esseri perduti, i marziani siamo noi
  • Trama e ambientazione
  • Al confine tra horror e fantascienza
  • Elegante e professionale
  • Svelare le realtà oscure

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.