image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Trama e ambientazione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/06/2018 alle 10:37
  • L'astronave degli esseri perduti, i marziani siamo noi
  • Trama e ambientazione
  • Al confine tra horror e fantascienza
  • Elegante e professionale
  • Svelare le realtà oscure

L'astronave degli esseri perduti è il terzo capitolo della saga cinematografica del dottor Bernard Quatermass, lo scienziato immaginario ideato da Nigel Kneale nel 1953 per la televisione britannica. Un'opera che è stata protagonista di quattro miniserie televisive, quattro romanzi di fantascienza tratti dalle sceneggiature delle medesime, tre film cinematografici (remake delle stesse serie TV),  un film per la televisione e un radiogramma. Il ritmo di questo film è decisamente più blando rispetto ai predecessori e c'è un'unica location utilizzata per tre quarti di film, ma L'astronave degli esseri perduti è comunque tutt'altro che scontato e ha un finale imprevedibile.

L'astronave degli esseri perduti
Titolo originale Quatermass And The Pit
Anno 1967
Regista Roy Ward Baker
IMDB 7.1
Rotten Tomatoes - tutti i critici 80
Rotten Tomatoes - Pubblico 73

Durante gli scavi per la costruzione di una nuova linea della metropolitana londinese, gli operai scoprono alcuni resti di un ominide fossile la cui struttura risulta sconosciuta. I lavori vengono immediatamente interrotti e gli scienziati, diretti dal paleoantropologo Matthew Roney (James Donald), prendono il posto degli operai.

La terza e più interessante delle parabole di Quatermass firmate da Nigel Kneale, scritta senza interferenze dallo stesso Kneale a partire dalle serie TV originali, che mantiene intatta l'allusiva rete di speculazioni occulte, antropologiche, religiose ed extraterrestri.

Timeout

Durante i successivi scavi viene addirittura alla luce un'astronave che, aperta dopo molte difficoltà, rivela nel suo interno strane creature simili a cavallette che l'aria va rapidamente decomponendo; interviste agli abitanti della zona fanno emergere storie di spiriti e presenze demoniache. Il dottor Quatermass (Andrew Keir) elabora una teoria molto lontana dalla scienza ma molto vicina alla stregoneria: l'astronave viene da Marte e gli esseri cavalletta ne erano i padroni, gli ominidi gli schiavi.

MV5BMTU1NzU3MDc5N15BMl5BanBnXkFtZTgwMDgwNTE1MjE@  V1 [1]

Sempre secondo la teoria di Quatermass, l'astronave giunse sulla Terra milioni di anni fa, cadde sul pianeta e alcuni ominidi si salvarono generando la razza umana che sarebbe quindi in parte la progenie di una razza di schiavi.Alla ricerca di prove a sostegno della sua tesi, Quatermass riesce a collegare il cervello dell'assistente del dottor Roney (Barbara Shelley) con una specie di televisore, con l'obiettivo di raccogliere ricordi ancestrali di questo periodo umano "pre-Terra". Ma ecco che l'astronave rientra in funzione, diffonde nell'aria strani suoni u un'ignota radiazione che riduce gli uomini ad automi. Anche Quatermass ne subisce le conseguenze; immune è invece il dottor Roney che sopra una gru dirige l'armatura metallica verso la "nuvola" mortale, creando un corto circuito che distrugge l'invasore venuto dal passato.

E noi dovremmo la nostra attuale condizione umana all'intervento di strani insetti?

- Ministro della Difesa

Leggi altri articoli
  • L'astronave degli esseri perduti, i marziani siamo noi
  • Trama e ambientazione
  • Al confine tra horror e fantascienza
  • Elegante e professionale
  • Svelare le realtà oscure

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.