image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Tecnica ed estetica

Ci sono opere che segnano un prima e un dopo e Blade Runner è sicuramente una di queste. Il film di Ridley Scott ha fatto scuola e si è guadagnato negli anni milioni di appassionati in tutto il mondo. Un film che ogni appassionato dovrebbe conoscere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 14/07/2016 alle 09:35 - Aggiornato il 15/03/2017 alle 14:03
  • L'intramontabile mito di Blade Runner
  • Analisi, simbologia
  • Tecnica ed estetica

Tecnica ed estetica

Sin dalla prima inquadratura è evidente il meticoloso lavoro che fu fatto per creare la messa in scena di Blade Runner. Il panorama di una Los Angeles battuta da una pioggia sottile e incessante, segnata da una fotografia oscura che mette in evidenza spietate luci al neon e colossali cartelli pubblicitari. È un'immagine che risulta familiare anche a chi non ha mai visto il film, perché è stata ripresa centinaia, forse migliaia di volte - e continuiamo a dire "scena alla Blade Runner" quando vediamo qualcosa che ci somiglia.

blade runner

Il futuro dell'umanità è molto vicino a quello che ci racconta Philip Dick. Ci sono grandi edifici semideserti, i cui abitanti devono costantemente lottare contro un'informe massa di robaccia che sembra viva, determinata a invadere quei pochi spazi ancora (più o meno) puliti. I membri più ricchi della società invece vivono in alto, controllano la politica e la polizia: il loro ambiente è fatto di grandi finestre che guardano la città, offrendo allo spettatore uno sguardo privilegiato ma non libero dalla costante malinconia che avvolge l'intero film.

L'ambientazione di Blade Runner, capolavoro nel capolavoro, è arricchita da molti dettagli che possono passare inosservati a una prima visione: come la lingua pidgin parlata nei bassifondi, o il tema ricorrente degli occhi - che fa per forza pensare a come guardiamo ma anche a come ci guardano gli altri, primi fra tutti gli artificiali.

La regia di Ridley Scott, come già in Alien, trova proprio in questo tipo di emotività la sua massima espressione. Il regista è conosciuto anche come "il Rembrant dell'illuminazione" e di sicuro Blade Runner deve moltissimo della sua estetica ai giochi di luce, al costante sforzo del colore che cerca di fuoriuscire dall'oscurità. Altro elemento tipico di Scott sono tra l'altro i raggi luminosi attraverso la nebbia, il fumo o la pioggia - tutti elementi presenti in Blade Runner.

Blade Runner (Final Cut) Blade Runner (Final Cut)
  

Acquista
Ma gli androidi sognano pecore elettriche? Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
amazon-ebook

Acquista
Frankenstein Frankenstein
  

Acquista
Leggi altri articoli
  • L'intramontabile mito di Blade Runner
  • Analisi, simbologia
  • Tecnica ed estetica

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.