image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Lo chiamavano Trinità: in arrivo la versione restaurata del cult western

Uscirà in estate la versione restaurata de Lo chiamavano Trinità, film cult che ha consacrato la coppia Bud Spencer - Terence Hill.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Carbonaro

a cura di Luca Carbonaro

Pubblicato il 19/05/2022 alle 19:59

Il celebre film degli anni '70 con Bud Spencer e Terence Hill si appresta a tornare sul grande schermo. Grazie al progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato è in arrivo la versione restaurata di Lo chiamavano Trinità, cult western diretto da E.B. Clucher (Enzo Barboni).

In arrivo la versione restaurata de Lo chiamavano Trinità

lo-chiamavano-trinita-204831.jpg

L'uscita nelle sale è fissata al 9 giugno. Terence Hill ha ricordato con piacere Giuseppe Colizzi, fautore dell'idea di metterlo in coppia assieme a Bud Spencer in film come Dio perdona… io no!, I quattro dell’Ave Maria e La collina degli stivali. Quella di prendere parte a Lo chiamavano Trinità è stata una scommessa vinta che ha consacrato l'attore in questa nuova veste e il regista Enzo Barboni, prima direttore della fotografia e operatore di macchina

Anche Andrea Meneghelli, responsabile dell'Archivio film della Cineteca di Bologna, ha ricordato l'importanza storica de Lo chiamavano Trinità, film che a sua detta ha consacrato Bud Spencer e Terence Hill come entità singola e indivisibile. Uno spaghetti western con una vena scanzonata, diverso da quanto visto fino ad allora.

Andrea ha elogiato la sceneggiatura di Barboni, ispirata ai film di Sergio Leone ma farcita di scazzottate, gag e un tono più leggero rispetto ai precedenti. Un progetto che in molti avevano rifiutato salvo poi trovare l'interesse di Italo Zingarelli, già produttore di alcune pellicole sempre di genere western

La nuova versione del film è stata restaurata dalla Cineteca di Bologna e Rocca delle Macie, nel laboratorio 'L'Immagine Ritrovata', con il contributo del MiC. Uscito nelle sale italiane il 22 dicembre 1970, Lo chiamavano Trinità ha segnato un pezzo di storia, diventando amatissimo anche all'estero e registrando uno dei maggiori incassi della storia del cinema nostrano.

Fonte dell'articolo: www.ansa.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.