image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Maus vietato in una scuola del Tennessee

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

Pubblicato il 28/01/2022 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:29

La notizia che una scuola del Tennessee ha vietato la lettura del capolavoro di Art Spiegelman Maus è un'avvenimento che ha innescato indignazione e polemiche nelle ultime ore, soprattutto vista la vicinanza con la ricorrenza del Giorno della Memoria. In risposta alle tante critiche emerse nelle ultime ore il consiglio scolastico ha quindi pubblicato una nota ufficiale con le motivazioni che giustificherebbero la sua scelta.

maus-vietato-211021.jpg

Maus (link Amazon) di Spiegelman, è una storia autobiografica in cui il fumettista esplora il rapporto con il padre, un immigrato ebreo polacco, raccontandone l'esperienza di sopravvissuto alle atrocità dell’Olocausto. Il fumetto utilizza la metafora degli animali antropomorfi, rappresentando gli ebrei come topi e i nazisti come gatti. Si tratta di uno dei graphic novel più rilevanti nella storia del fumetto e che è valso al fumettista anche il Premio Pulitzer nel 1992.La decisione della McMinn County School del Tennessee è arrivata in seguito alla decisione unanime del consiglio, che ha quindi escluso il graphic novel dai contenuti curricolari dell’istituto.La notizia ha lasciato lo stesso Spiegelman sconcertato e l’autore ha definito il consiglio scolastico come "orwelliano". Ovviamente la risposta del consiglio della McMinn County School non si è fatta attendere, potete leggere la nota integrale (in inglese) di seguito:

maus-vietato-211022.jpg

Secondo quanto riportato dal consiglio scolastico Maus non sarebbe stato vietato a causa dell’Olocausto, ma per via del linguaggio e dei contenuti ritenuti non appropriati al contesto scolastico. Pur condannando e riconoscendo l’atrocità e gli orrori dell’Olocausto, Maus sarebbe reo di utilizzare parolacce, nudità, la rappresentazione esplicita della violenza e del suicidio. Tutti questi elementi presenti nel libro renderebbero Maus un testo adatto a un pubblico più adulto e quindi inappropriato per un utilizzo scolastico. Per ovviare a questa decisione il consiglio ha però dichiarato la sua intenzione di trovare contenuti simili in grado di raggiungere gli stessi obiettivi educativi in ​​modo più adeguato all'età.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.