image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Meeple Circus: la recensione. La vita è un circo

Meeple circus edito da Ghenos Edizioni, è un party game di destrezza, dove i giocatori si sfidano nella creazione dei più complessi ed incredibili show acrobatici mai visti sulle piste da circo di tutto il mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Richero

a cura di Roberto Richero

Pubblicato il 24/06/2019 alle 12:33

In Meeple Circus i giocatori impersoneranno i responsabili di un circo, dove dovranno organizzare i più impossibili ed improbabili spettacoli di acrobazia, destreggiandosi fra le assurde richieste del pubblico e utilizzando quanto a loro disposizione. Chi, alla fine delle tre esibizioni, raccoglierà più applausi, sarà proclamato vincitore.

Struttura del gioco

Ogni partita di Meeple Circus si svolge in tre esibizioni, durante le quali i giocatori dovranno usare gli elementi del gioco a loro disposizione per costruire le coreografie acrobatiche più sfidanti possibili per raccogliere il maggior numero di applausi possibile.

foto-generiche-38045.jpg

Ogni esibizione si divide in tre fasi: raccolta degli elementi, esibizione vera e propria, calcolo dei punteggi.

Elementi di gioco

La prima fase consiste nella scelta dei componenti da utilizzare nello spettacolo: è possibile ottenere acrobati (di tre diversi livelli di esperienza), travi, palloni, barili, cavalli, elefanti. Ogni elemento è un meeple o un segnalino in legno di dimensione e forma appropriata; nella scatola ne sono presenti ben sessantaquattro in totale. E’ possibile inoltre accedere alle Guest Star: meeple unici che, a fronte di specifiche coreografie, garantiscono punteggi aggiuntivi, tipicamente molto rilevanti. Le guest star sono ben dieci e comprendono il leone marino, il cammello, l’acrobata degli elefanti, Tarzan, il funambolo, il presentatore, il forzuto, il cavallerizzo spericolato, il clown e la tigre; i meccanismi di punteggi di queste guest star sono specifiche e ovviamente collegati alle loro caratteristiche (maggiore sarà, ad esempio, il numero di elementi che faremo sollevare al forzuto, maggiore sarà il suo valore finale). Tutte le regole aggiuntive sono molto semplici e scritte sulle carte di appoggio, spesso in meno di due righe di testo.

foto-generiche-38043.jpg

Che lo spettacolo inizi

La seconda fase di gioco si basa sulla creazione, impilando gli elementi di gioco in maniera da massimizzare i punti, di coreografie improbabili ed assurde. Questa fase di gioco è a tempo ma il gioco non presenta alcuna clessidra: è infatti presente un QRCode sul regolamento che permette di scaricare un’applicazione gratuita (per iOS o Android) che presenta otto musiche a tema circense da usare come segna tempo. L’idea è sicuramente divertente e permette di calarsi ancora di più nell’atmosfera e nell’ambientazione circense.

foto-generiche-38041.jpg

Varietà di gioco

La varietà del gioco è garantita da moltissimi elementi e fattori che sono stati introdotti su un regolamento con impianto semplice e di facile comprensione.

Sono presenti le carte “richieste del pubblico” che determinano come specifiche strutture o coreografie siano particolarmente apprezzate dal pubblico, garantendo applausi addizionali.

foto-generiche-38047.jpg

Le tessere esibizione introducono elementi unici nella seconda e nella terza esibizione. Nel secondo show permettono di aggiungere le già citate Guest Star, mentre nel terzo introducono ulteriori variazioni di gioco che spingono sull’aspetto party del gioco: ad esempio potrebbe non essere possibile usare entrambe le mani per posizionare gli elementi sulla pista, oppure potrebbe essere richiesto di fare la “telecronaca” del posizionamento, oppure ancora potrebbe essere richiesto di interagire con la musica di sottofondo (in tal senso sono presenti sull’app tre musiche aggiuntive specifiche per le terze esibizioni).

foto-generiche-38046.jpg

Serietà? No grazie

Risulta evidente fin da subito che il gioco, per quanto strutturato, vario e ben spiegato, voglia creare un’atmosfera centrata sul divertimento: la musica di sottofondo, l’iterazione con la stessa ed il fatto di dover parlare (ad esempio, quando si finisce di costruire la propria coreografia, bisogna dire “Tadaaaa” ad alta voce) sono tutti elementi che mettono in evidenza il carattere anti-serioso del gioco.

foto-generiche-38038.jpg

Conclusioni

Meeple Circus si contraddistingue per un setup rapido, un ritmo serrato ed un’atmosfera allegra e vivace. L’incredibile varietà di colori presenti sul tavolo di gioco, unita alle musiche di sottofondo, rendono il gioco piacevole e divertente.

foto-generiche-38044.jpg

Il gioco piace e grandi e piccini, purché siano disposti ad adattarsi agli aspetti più coreografici (saltare sulla sedia, annunciare gli acrobati e molto altro).

Materiali

Meeple Circus è un gioco in cui la cura per il materiale è maniacale. Non solo sono presenti ben centottanta elementi fra carte, meeple, segnalini e tabelloni, ma ognuno di essi è curato e studiato con attenzione. Le carte sono ben illustrate, chiare e facilmente riconoscibili grazie ad un sistema di colori ed elementi grafici che non lasciano adito a dubbi. Gli elementi in legno sono essenziali ma riconoscibili ed è stato aggiunto un foglio di adesivi da applicare ad alcuni di essi per renderli ancora più chiari (principalmente le guest star).

foto-generiche-38040.jpg

Anche la scatola merita una menzione, dato che presenta al suo interno un contenitore in plastica sagomato che permette di tenere tutti questi elementi distinti ed ordinati, rendendo il setup del gioco ancora più veloce.

Gioco indicato per

Meeple Circus è un party game che si rivolge ad un pubblico che non prende il gioco in maniera troppo seria (o seriosa), andando oltre anche quegli aspetti classici di tanti altri giochi di questo genere: gli elementi di destrezza, uniti a quelli di interazione con il gioco lo rendono particolare inviso a giocatori più introversi o amanti del ragionamento. Risulta invece estremamente divertente per gruppi misti di adulti e bambini o per quelle persone che trovano divertimenti gli aspetti creativi (in questo caso delle coreografie).

foto-generiche-38042.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.