image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

L'influenza di William Gibson

I tre romanzi che compongono la trilogia dello sprawl sono fondamentali per comprendere la fantascienza moderna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 31/03/2015 alle 16:25 - Aggiornato il 15/09/2016 alle 17:27
  • Nascita del Cyberpunk: da Neuromante a Monna Lisa Cyberpunk
  • Neuromante
  • Giù Nel Cyberspazio
  • Mona Lisa Cyberpunk
  • Perché bisogna conoscere Gibson
  • L'influenza di William Gibson
  • Conclusioni

Incredibile ma vero, non si è mai tratto un film da "Nuromante", anche se i tentativi non sono mancati. Comunque il regista Vincenzo Natali (The Cube), un habitué del genere cyberpunk, sta portando avanti un suo progetto, e potrebbe essere la volta buona.

A oggi comunque sono due i film tratti dall'opera di William Gibson: il più famoso è Johnny Mnemonic; probabilmente non è un capolavoro ma è senz'altro meritevole di essere visto almeno una volta, se non altro per la messa in scena che ricalca piuttosto bene le ambientazioni barocche dell'autore.

L'altro è New Rose Hotel (Abel Ferrara, 1998): un lungometraggio non particolarmente apprezzato dalla critica né dal pubblico, ma Ferrara non è certo noto per essere un regista che piace a tutti. 

L'input sensoriale di Case si deformò a causa della velocità. La sua bocca si riempì di un doloroso sapore di azzurro. I suoi occhi erano uova di cristallo instabile, che vibravano secondo una frequenza il cui nome era la pioggia e il lontano fragore dei treni, dalla quale d'un tratto sbocciò una foresta ronzante di spine di vetro sottili come capelli. Le spine si scissero, si bisecarono, si scissero un'altra volta, crescendo a un ritmo esponenziale sotto la cupola dell'ice della Tessier-Ashpool.

Neuromante

Ci sono però poi tantissime altre opere d'ingegno che devono molto, a volte tutto, all'autore di Neuromante. Abbiamo citato in apertura Strange Days (Kathryn Bigelow, 1995), Nirvana (Gabriele Salvatores, 1997) e naturalmente The Matrix (F.lli Wachowski, 1999). Aggiungiamo solo un altro titolo d'interesse, l'anime Ghost In The Shell del 1995, ma la lista potrebbe allungarsi ancora prendendo in considerazione titoli minori.

Il cyberpunk di Gibson si ritrova poi naturalmente in tanti altri romanzi, a cominciare da quelli dell'amico e collega Bruce Sterling - che è senz'altro stato capace di dare la propria impronta personale a ogni frase che ha scritto. Ci sono poi giochi di ruolo, giochi da tavolo, e naturalmente videogiochi: a questo proposito vale la pena di citare che in Deus-Ex - in Human Revolution c'è persino un piccolo tributo a Molly Million.

-- Non sono Invernomuto. -- Allora, cosa sei? -- Bevve direttamente dalla mignon, senza sentire niente. -- Io sono la matrice, Case.

Neuromante

Va poi sottolineato come l'influenza culturale di Gibson vada ben oltre il genere, almeno in parte perché è un grande autore che ha lavorato molto sugli scenari distopici (40 film Sci-Fi basati su un futuro angosciante); possiamo ritrovare qualcosa di lui in film come "I figli degli Uomini", "Equilibrium", "Elysium", "Essi Vivono", "Gattaca" e tanti altri. 

Leggi altri articoli
  • Nascita del Cyberpunk: da Neuromante a Monna Lisa Cyberpunk
  • Neuromante
  • Giù Nel Cyberspazio
  • Mona Lisa Cyberpunk
  • Perché bisogna conoscere Gibson
  • L'influenza di William Gibson
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.