image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Norvegia: trovato un gioco da tavolo risalente a 1700 anni fa

L’University Museum di Bergen ha trovato un gioco da taavolo risalente a 1700 anni fa all’interno di uno scavo in Norvegia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

Pubblicato il 25/05/2020 alle 16:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:36

L’University Museum di Bergen ha portato alla luce quello che è a tutti gli effetti un gioco da tavolo risalente a 1700 anni fa. Il prezioso reperto è stato trovato all’interno di uno scavo di una antica tomba ad Ytre Fosse, nella Norvegia occidentale.

gioco-da-tavolo-1700-anni-fa-95575.jpg

Il sito archeologico risale all’età del ferro romana e al suo interno, oltre al gioco da tavolo sono stati trovati 3 vasi in ceramica, una spilla di bronzo e del vetro annerito. Il gioco da tavolo, composto da 18 pezzi e un dado dalla forma allungata simile ad un bastoncino, ha catturato l’attenzione degli studiosi per via della particolare forma del dado. Si tratta infatti di un tipo di dado molto raro, che in Scandinavia è stato osservato soltanto in un altro ritrovamento avvenuto a Vimose in Danimarca. Il ritrovamento di Vimose ha così permesso agli studiosi di avere un’idea circa i giochi presso le tribù germaniche della Scandinavia.

gioco-da-tavolo-1700-anni-fa-95574.jpg
Gli antichi giochi in scatola scandinavi erano giocati dalle personalità più influenti delle tribù e derivavano dal Ludus latrunculorum
, un gioco da tavolo con pedine molto in voga nell’antica Roma e precursore di quello che poi diventerà Hnefatafl (Tavola del Re) uno dei giochi dell'epoca vichinga più conosciuto.Benché sia giocato anche ai giorni nostri Hnefatafl è un gioco molto antico, giocato già a partire dal 400, ben prima della diffusione in Europa degli scacchi e il gioco consiste nel, a seconda del ruolo del giocatore, far fuggire il proprio Re (per i bianchi) oppure catturare il Re nemico (per i neri).

https://vimeo.com/414668418

Il ritrovamento di questo antico gioco da tavolo aiuterà gli studiosi fornendo dati più precisi circa la cronologia dei dadi e dei vari pezzi del gioco. In questo modo sarà possibile comprendere la rilevanza e l’impatto sociale delle attività ludiche per le popolazioni scandinave durante il principio dell’età del ferro.

Hnefatafl vi ha incuriosito e vorreste imparare a giocarlo? Potete acquistarlo su Amamzon a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.