image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Pescare sulla Luna sarà possibile? Gli scienziati dicono sì

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

Pubblicato il 09/03/2021 alle 11:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Alcuni scienziati francesi, specializzati nell'acquicoltura, sostengono che un giorno sarà possibile praticare pesca sulla Luna. Con ogni probabilità, allevare pesci sulla Luna potrebbe diventare una realtà per i residenti della base lunare che potranno gustare del buon pesce fresco anche nello spazio.

La questione di come l'umanità si nutrirà una volta stabilita una colonia permanente sulla Luna è ancora oggetto di discussione e dibattito. L'autosufficienza è della massima importanza quando ci avventuriamo al largo della Terra e iniziamo ad esplorare non solo il nostro satellite, ma anche pianeti, asteroidi e Lune al di fuori del nostro sistema solare.

luna-147302.jpg

Venendo, però, ai dati ufficiali, questi ci arrivano da un nuovo studio noto come Lunar Hatch Program, presentato dai ricercatori dell'Istituto Francese di Ricerca per lo Sfruttamento del Mare (IFREMER) e teorizza che gli astronauti potrebbero potenzialmente allevare e pescare pesce sulla Luna, utilizzando le uova consegnate dalla Terra e l'acqua ottenuta dal suolo lunare. Secondo il documento di ricerca pubblicato per la prima volta sulla rivista online Springer (potete leggere il documento a questo link), la ricerca in questione è stata condotta su alcuni campioni di uova per verificare la loro propensione al viaggio nello spazio, simulando un giro a bordo della navicella spaziale russa Soyuz.

Gli scienziati di IFREMER hanno scoperto che le uova di due specie di pesci, il branzino europeo (Dicentrarchus labrax) e l'ombrina boccadoro (Argyrosomus regius), sono risultate resistenti e avrebbero potuto facilmente sopravvivere al viaggio verso la Luna. "Ho proposto l'idea di inviare uova e non pesce, perché le uova e gli embrioni sono molto resistenti", hanno detto all'Hakai Magazine (link all'articolo originale) l'autore principale dello studio Cyrille Przybyla e il ricercatore di acquicoltura IFREMER.

luna-147303.jpg

Przybyla e i suoi colleghi hanno scelto le specie ittiche del branzino e dell'ombrina boccadoro in base a caratteristiche tipiche tra cui il modesto fabbisogno di ossigeno, la bassa produzione di anidride carbonica e un breve lasso di tempo di schiusa. I contenitori che ospitavano le uova sono stati agitati vigorosamente utilizzando uno scuotitore orbitale, prima di sopravvivere a vibrazioni più intense in una seconda macchina che ha replicato il lancio del razzo russo Soyuz.

I loro risultati hanno dimostrato che per le uova di branzino si è ottenuto un tasso di successo dell'82% nei campioni di controllo non agitati, e 76% delle uova di branzino scosse sono riuscite a schiudersi. Le uova di ombrina boccadoro, invece, hanno ottenuto una percentuale maggiore, poiché il 95% delle uova agitate si è schiuso contro il 92% del gruppo di controllo non agitato.

Vi consigliamo l'acquisto di una bellissima lampada a forma di Luna a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.