image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Pirateria: Hollywood chiede per favore di smetterla

Hollywood ha deciso di ammorbidire le campagne antipirateria, passando a messaggi meno aggressivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 05/03/2014 alle 14:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

I pirati sono i clienti più importanti per l'industria cinematografica. A riconfermare un fatto già affermato tanto volte in passato stavolta ci pensa Liz Bales del gruppo The Industry Trust, del quale fanno parte tutte le major cinematografiche che quotidianamente lottano all'arma bianca contro la pirateria.

"Sappiamo che le persone che violano i contenuti rappresentano il pubblico di maggior valore" ha infatti affermato Bales, che presiede The Industry Trust. Il che sembra un po' paradossale, visto che non sono molti i casi in cui il cliente "di maggior valore" viene trattato alla stregua di un criminale – o anche peggio.

"Vanno al cinema più spesso rispetto alla media e comprano più Blu-ray. È più probabile che abbiano un abbonamento a Sky, e sono grandi appassionati di Lovefilm e Netflix". Se è vero che scaricare è come rubare - un paragone che abbiamo sentito spesso - allora qui abbiamo dei ladri che comprano ciò che rubano.

Complicato? Riproviamo: prima il soggetto A "ruba" un film scaricandolo illegalmente, dopodiché lo compra e magari ne compra anche altri. Rispetto al soggetto B, che non scarica, il soggetto A ha portato nelle casse di Hollywood più denaro. Sembra assurdo, ma sono anni che questa realtà è periodicamente confermata dalle voci più diverse.

La logica suggerirebbe allora di non calcare tanto la mano sulla pirateria, perché verrebbe da pensare che se si bloccano 46 portali torrent in un colpo solo si rischia di perdere il denaro speso da questi clienti. Forse però qualcosa sta cambiando: i gruppi d'interesse del copyright stanno passando dal criminalizzare al suggerire gentilmente di "piratare un po' meno".

"Stiamo dicendo che sappiamo quanto amino i film e diamo valore al denaro che spendono, ma vogliamo solo che facciano un po' più la cosa giusta e un po' meno violazioni", ha infatti spiegato Bales. Il video in questa pagina è parte di questa nuova campagna: immagini ed emozioni per cui "vale la pena pagare" si sostituiscono al famoso "non scaricheresti mai un'auto".

Vedremo se questo nuovo approccio porterà a un qualche risultato positivo per Hollywood, ma sembrerebbe che il problema sia un altro: se i pirati già pagano profumatamente, i produttori non dovrebbero chiedersi come convincere tutto il resto del pubblico che né scarica a sbafo né compra?

Di certo è molto difficile agganciare nuovi clienti che sono palesemente disinteressanti, ma non per questo è corretto chiedere ancora di più a chi già spende più della media. Questa nuova strategia in effetti ha tutto l'aspetto di un tycoon californiano che se ne sta fuori dal cinema con il cappello in mano, e chiede al pubblico pagante un piccolo contributo aggiuntivo. Era quasi meglio la guerra aperta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.