image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Pubblicate nuove immagini di Giove

Martedì mattina, gli scienziati dell'International Gemini Observatory hanno reso pubbliche tre splendide immagini di Giove

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

Pubblicato il 12/05/2021 alle 15:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:25

Martedì mattina, gli scienziati dell'International Gemini Observatory hanno reso pubbliche tre splendide immagini di Giove, che sono riusciti a catturare utilizzando il telescopio spaziale Hubble, della NASA, e alcuni altri strumenti a loro disposizione. Le tre immagini condivise con il pubblico mostrano il gigante gassoso sotto tre diversi tipi di luce, ognuna delle quali pone un'enfasi diversa sulle numerose tempeste permanenti del pianeta, inclusa la Grande Macchia Rossa. Clicca qui per acquistare un libro sullo spazio.

spazio-160561.jpg

Le tre immagini catturate mostrano le lunghezze d'onda della luce infrarossa, visibile e ultravioletta di Giove e, si spera, forniranno dati ai ricercatori per ulteriori studi. Le foto sono state pubblicate su Twitter di Universal-Sci e potete vederle qui sotto.

https://twitter.com/universal_sci/status/1392319145149190144

In aggiunta al telescopio Hubble, i ricercatori dell'Università della California, Mike Wong e il suo team, sono stati in grado di utilizzare i dati precedentemente catturati dalla sonda Juno della NASA per unire le immagini.

"I dati precedenti della sonda spaziale della NASA avevano dimostrato che le regioni con convezione attiva, contrassegnate dall'attività dei fulmini, contenevano sia imponenti pennacchi convettivi che nuvole così profonde da dover essere formate dall'acqua condensata", scrive Wong in un post sul blog del sito NOIRLab della NSF. “Gemini ha rivelato che queste regioni attive sono anche costituite da punti luminosi a infrarossi, dove, turbolenti correnti discendenti creano radure nei ponti nuvolosi. I dati di Juno, Gemini e Hubble sono stati quindi combinati per mappare la struttura delle nuvole delle regioni convettive tempestose in tre dimensioni, in particolare i diversi tipi di vortici ciclonici".

spazio-160562.jpg

Wong e il suo team hanno già potuto fare alcune osservazioni dalle immagini. In particolare, Wong afferma che il team ha notato alcune lacune all'interno della Grande Macchia Rossa del pianeta, una tempesta persistente che è più grande del pianeta Terra.

"Un esempio vicino a questo fenomeno sono i vortici nell'oceano", dice il ricercatore. “Mentre le nuvole temporalesche girano, si possono verificare piccole anomalie che formano strisce. E questo è il tipo di forma che vediamo in questi buchi. Quindi probabilmente è solo una debole turbolenza, ma mentre gira, si allunga. "

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.