image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

SCaccia il falso. Arriva il gioco da tavolo sulla lotta alla contraffazione

Nato come metodo per insegnare ai ragazzi i pericoli della contraffazione, arriva in alcune scuole SCaccia il falso, gioco da tavola istruttivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 13/03/2019 alle 18:00

Educazione e gioco ormai vanno sempre più a braccetto: da domani, in tre classi della scuola elementare Vittorio Veneto a Firenze, partirà un progetto dedicato a sensibilizzare, giocando, gli studenti sui rischi della contraffazione. Il progetto è stato presentato dalla vicesindaco e assessore all'educazione Cristina Giachi, insieme al presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi, al presidente del Comitato lotta alla contraffazione Franco Baccani e alla dirigente scolastica Carla Busconi dell'Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi.

scaccia-il-falso-23472.jpg

Il presidente della Camera di Commercio di Firenze ha dichiarato:

La lotta alla contraffazione diventi un imperativo di giustizia sociale a tutela dei cittadini e delle imprese che operano correttamente. Se il comportamento degli adulti talvolta è corrotto da considerazioni che in qualche modo tendono a giustificare erroneamente l'acquisto dei falsi, i bambini non hanno preconcetti e sono i migliori testimonial della qualità, oggi nelle loro famiglie, domani come nuova generazione di adulti consapevoli.

A proseguire il vicesindaco ha aggiunto:

Vogliamo spiegare anche ai più piccoli il significato di "legalità economica" e l'importanza che ogni singolo alunno ricopre come cittadino titolare di diritti e di doveri che investono anche il piano economico. Giocando i bambini potranno capire le forti ripercussioni negative che ricadono su tutti di comportamenti illegali come l'acquisto di prodotti contraffatti o non a norma.

Il gioco si chiamerà SCaccia il falso e sarà preceduto da una lezione esplicativa sulle conseguenze della contraffazione. Solo dopo quel primo incontro, i ragazzi potranno giocare a questo gioco, preparandosi poi alla finale Olimpiade dell'anticontraffazione che si terrà il 17 aprile nella Camera di Commercio di Firenze.

scaccia-il-falso-23471.jpg

Il gioco è stato realizzato dalla stessa camera insieme a Giochi Briosi, e porterà i ragazzi ad abbinare alcune carte per aprire un negozio con dei prodotti che possono essere contraffatti, di scarsa qualità o difettosi. In base alle scelte effettuate Sherl'Occhio potrà costringere i ragazzi a penitenze o sottrazione dei beni nel caso in cui questi siano contraffatti. Ogni partita durerà dai 25 ai 35 minuti. Il prodotto sarà disponibile alla vendita soltanto dal 2020: prima sarà giocabile solo dagli alunni di questo progetto. Franco Baccani ha detto:

L'iniziativa che prende avvio oggi è parte di un percorso che stiamo portando avanti da tempo e vuole essere propedeutico ad un ben più ampio impegno di educazione dei giovani all'acquisto consapevole. Con i ragazzi delle superiori, stiamo già lavorando proficuamente, adesso era arrivato il momento di ampliare la fascia di età degli studenti da sensibilizzare. La guerra al falso richiede un approccio complessivo: dai piccoli futuri consumatori agli adulti.

A seguire, Carla Busconi:

Coinvolgendo i bambini in lezioni partecipate, in una didattica attiva e nel gioco di squadra, si implementa l'educazione alla cittadinanza per comprendere i molteplici danni economici e sociali connessi al fenomeno: perdita di posti di lavoro, concorrenza sleale, chiusura di imprese, sfruttamento della mano d'opera, danni per la salute dei consumatori, evasione fiscale e pericoli per l'ordine pubblico. L'Istituto comprensivo Centro storico Pestalozzi, oltretutto, si trova in una zona ricca di punti vendita dell'artigianato e del Made in Italy, ma anche talvolta sede di commercio di merce contraffatta che imita i prodotti originali. Ecco perché è importante sollecitare in modo inedito e divertente l'attenzione dei bambini, coinvolgendoli nel gioco SCaccia il falso, azione mirata alla diffusione della cultura del consumatore consapevole.
I prodotti di Giochi Briosi vi hanno incuriosito? Sono disponibili  fra gli altri: "L'Italia e Gli Italiani" e "Vino"
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.